Archivi tag: tariffe

Scritto il alle 12:37 da Redazione Finanza.com

In diverse regioni italiane gli studenti sono alle prese con la Didattica a distanza (Dad) mentre i genitori con lo smart working e dotarsi di una buona connessione Internet di rete fissa diventa indispensabile. Ma la connessione per seguire le … Continua a leggere

Scritto il alle 14:19 da Redazione Finanza.com

Anche quest’anno stessa spiaggia stesso mare? Non proprio. Perché i gestori degli stabilimenti balneari si sono dovuti adeguare alle nuove linee guida decise il 25 maggio scorso dal governo, apportando nuove misure alla normalità e anche nuove tariffe. E’ ciò … Continua a leggere

Scritto il alle 16:19 da Redazione Finanza.com

Pacchetti tutto incluso? Macché. Spesso le offerte sulle tariffe telefoniche nascondono costi per servizi aggiuntivi non richiesti ma comunque attivi sulle sim, che fanno balzare il prezzo dell’offerta sottoscritta. Dall’ascolto della segreteria telefonica ai servizi “ti ho cercato”, dai costi … Continua a leggere

Scritto il alle 17:07 da Redazione Finanza.com

Tra telefonate, messaggi e collegamento internet, lievitano i costi per lo smartphone. In Italia ogni famiglia, escludendo il traffico effettuato con abbonamenti aziendali, spende in media 607 euro all’anno per l’uso del cellulare! A fare i calcoli è stato Facile.it, … Continua a leggere

Articoli dal Network di Finanza.com
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Fra gli amici più cari di Niccolò Machiavelli c'era Filippo Strozzi, considerato l'uomo più r
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive