Cybersecurity: un corso di formazione per diventare degli esperti
Sta per partire un percorso creato per formare la prossima generazione di Cyber Security Analyst. È questo l’obiettivo del corso “DEEP – Cybersecurity Bootcamp”, uno tra i corsi più innovativi in sicurezza informatica, realizzato da Talent Garden con il contributo di Groupama Assicurazioni, partner per il secondo anno consecutivo di un’iniziativa finalizzata alla valorizzazione dei giovani talenti.
Gli studenti intraprenderanno un percorso didattico online che mira a formare gli esperti in cybersecurity del futuro, una delle professioni maggiormente richieste dal mercato del lavoro: solo in Italia, attualmente, servono 100mila figure professionali in questo campo.
In cosa consiste?
Il corso si rivolge a studenti che ambiscono a diventare esperti di cybersecurity all’interno di una società di consulenza, in una boutique di sicurezza informatica o in una grande impresa, con un back group di studi in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Criminologia, Psicologia, Economia.
Il percorso formativo consiste in una full immersion di 14 settimane, per acquisire
conoscenze pratiche e teoriche attraverso demo, tech-case del mondo reale, video, infografiche, quiz e giochi. In particolare, il corso avrà inizio il 2 maggio e si svolgerà principalmente online con due giorni in presenza per un Capture The Flag, che si svolgerà nei campus Talent Garden di Milano o Roma.
Oltre alle competenze dei docenti, gli iscritti avranno la possibilità di utilizzare la piattaforma di apprendimento Cybint Solution, società Ed-Tech israeliana specializzata in sicurezza militare internazionale.
“Il corso in cybersecurity è uno strumento concreto, orientato al mondo del lavoro giovanile, che mira a soddisfare la domanda sempre crescente di professionisti legati al mondo del digitale e della sicurezza informatica”, ha commentato Pierre Cordier, amministratore delegato e direttore generale Groupama Assicurazioni.
Come confermano i dati dell’Osservatorio del PoliMI, il mercato italiano della cybersecurity nel 2021 ha raggiunto il valore di 1,55 miliardi di euro, con un incremento del +13% rispetto al 2020. Un ritmo di crescita record, dettato dalle crescenti minacce digitali. Gli attacchi informatici in Itaia hanno infatti avuto un’escalation senza precedenti: nel 2019 hanno superato il punto di non ritorno, con un incremento del +47,8% rispetto al quinquennio precedente (circa 140 episodi al mese vs. i 94 del 2014-2018) e questo trend negativo è proseguito anche nell’ultimo biennio.
Le selezioni
Le iscrizioni sono aperte e la selezione avverrà sulla base di un colloquio tecnico e motivazionale per valutare competenze e prospettive dei candidati, a cui si può partecipare con una semplice application, compilando il form sul sito di Deep. Ai candidati più meritevoli saranno assegnate 5 borse di studio a copertura totale dei costi finanziate da Groupama Assicurazioni.