REPAiR: nasce un nuovo Lab di finanza responsabile
Rispondere ai fabbisogni di nuova conoscenza da parte di tutti gli stakeholder coinvolti nell’ecosistema ESG, istituzioni, imprese, player finanziari e utenti finali. Questo l’obiettivo di REPAiR (Responsible, Patient and Reliable finance), il Lab lanciato da SDA Bocconi School of Management e CRIF.
REPAiR: cos’è
REPAiR è un nuovo laboratorio di ricerca e innovazione dedicato allo studio e alla promozione della finanza sostenibile, quella che non si basa sui proclami, ma misura il reale impatto dei modelli di business rispetto a tre concetti chiave: responsabilità, pazienza e affidabilità.
Il nuovo centro di ricerca si propone di accompagnare i player di mercato e le imprese nella trasformazione verso un nuovo modo di valorizzare la finanza, tramite la produzione e la diffusione di ricerche, benchmark e indicatori analitici, per la concreta applicazione ai modelli di business e di servizio. Il lab studia e promuove la finanza sostenibile grazie a un
network di esperti italiani e internazionali in ambito regolamentare e analitico, per lo sviluppo di strategie e nuovi modelli a supporto della transizione sostenibile.
REPAiR nasce dalla consapevolezza che la finanza è “rispetto e condivisione, trasparenza e responsabilità”, spiega il presidente del comitato scientifico del nuovo Lab, Maurizio Dallocchio, professore di finanza della Bocconi.
REPAiR vuole affermare un nuovo modo di fare finanza, sempre a servizio di imprese e istituzioni ma con logiche e modalità operative non tradizionali ma volte alla creazione di un valore sostenibile, tangibile e sociale.
“L’iniziativa insieme a SDA Bocconi rappresenta un elemento chiave nel percorso di innovazione intrapreso da CRIF sui temi ESG e della finanza responsabile. Grazie ai contributi di REPAiR Lab, siamo certi che potremo sviluppare nuovi asset di valore per affiancare i player finanziari e le imprese italiane, anche per cogliere appieno le opportunità del PNRR con la missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
L’investimento di CRIF in REPAiR Lab avviene a meno di un mese dal lancio di un’altra
iniziativa innovativa in ambito ESG, Synesgy, la prima piattaforma digitale per la valutazione ESG di clienti e fornitori in Italia e a livello globale “con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza e la trasparenza nei processi delle filiere produttive”, afferma Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF.