Startup: al via la selezione di idee per innovazione tecnologica
Si apre ufficialmente oggi, 4 aprile, la prima Call4ideas di Scientifica Venture Capital che si propone di raccogliere e selezionare candidature dall’alto contenuto innovativo .
L’obiettivo della call
L’obiettivo della Call è quello di supportare ricercatori e start-up che presentano idee tecnologiche innovative, con focus nei settori della manifattura avanzata, dei nuovi materiali e dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è dare nuovo impulso agli investimenti nelle nuove tecnologie.
Come partecipare
A partire dal 4 aprile e fino al 4 maggio i progetti innovativi con focus nei settori
manifattura avanzata, materiali avanzati, intelligenza artificiale potranno essere inviati attraverso questo link.
Entro 45 giorni dalla chiusura delle candidature verranno selezionati 8 progetti. I proponenti degli 8 progetti parteciperanno alla finale del Super Sapiens Day, evento in cui presenteranno il progetto ad una giuria di valutazione. Al termine del Super Sapiens Day verranno premiati un massimo di 4 progetti. I progetti premiati potranno accedere ad un investimento in equity, da parte di Scientifica Venture Capital, nella Società o, in caso di team non ancora costituiti, nella società di futura costituzione.
Chi è Scientifica Venture Capital
Scientifica è un Venture Capital che si pone come punto di riferimento per le start-up italiane che operano nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. La Società è partecipata da Ventiseidieci, azienda italiana attiva nella ricerca e sviluppo nel campo dei nuovi materiali, biotecnologie e intelligenza artificiale, e dall’operatore di venture capital londinese LSG Ventures Limited.
Scientifica Venture Capital è stato lanciato a novembre 2021 e ha già all’attivo 4 start-up finanziate. Il target dei prossimi due anni è di selezionare ed investire in 20 start-up, fornendo supporto in termini di infrastrutture. Infatti, oltre che a Roma e Londra, ha sede a L’Aquila, dove dispone di oltre 1.400 mq2 di laboratori dedicati alla meccatronica, alla chimica e alle biotecnologie.