Finanza sostenibile: in arrivo il Salone SRI, tutti i dettagli per partecipare
Appuntamento con la finanza sostenibile al salone.SRI, in agenda il 16 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano con contemporanea diretta streaming. Si tratta del principale evento in Italia dedicato esclusivamente alla finanza sostenibile, che vedrà la partecipazione di 36 Sgr e oltre 50 relatori che si divideranno su 19 conferenze.
“La necessità di orientarsi in maniera corretta nell’universo della sostenibilità è sentita come sempre più impellente da tutti gli attori del settore finanziario, siano essi risparmiatori, consulenti finanziari o investitori istituzionali – ha detto Luca Testoni, fondatore del salone.SRI – Ecco perché un evento come il salone.SRI è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per l’industria, in cui trovare dibattiti costruttivi, ricerche innovative e una cartina di tornasole dei progressi della finanza sul fronte SRI. Un ruolo che puntiamo a ribadire nell’edizione 2021, che si preannuncia la più ricca di contenuti di sempre”.
Oltre che alle conferenze, i partecipanti all’evento potranno prendere parte anche a una delle novità dell’edizione 2021: gli ESG Talk. Si tratta di un format innovativo che punta a mettere a confronto il mondo del risparmio gestito con quello aziendale, per unire idealmente, su un unico palco, l’attenzione alla dimensione della sostenibilità con quella della corporate governance. Invariati invece gli SRI Awards: anche quest’anno i premi assegnati saranno 7, di cui 6 destinati a strumenti finanziari e 1 a premiare l’Sgr più aderente ai criteri ESG.
L’evento – a cui ci si può registrare gratuitamente sul sito www.salonesri.it – giunto alla sesta edizione, vedrà come main sponsor MSCI, uno dei principali fornitori indipendenti di indici al mondo, e sarà anche l’occasione per presentare al pubblico i risultati di quattro ricerche realizzate dal team di ETicaNews – organizzatrice del salone.SRI – in collaborazione con importanti player del settore. Tra di esse, la ricerca sul grado di interesse dei clienti dei consulenti finanziari verso i temi SRI sviluppata in collaborazione con ANASF e quella su private equity e finanza sostenibile realizzata con AIFI. Al salone.SRI, verranno inoltre svelate le principali risultanze di un’indagine proprietaria di ETicaNews volta a tracciare l’identità ESG delle Sgr operanti in Italia sulla base sia dell’offerta sia della corporate governance.