Tariffe telefonia: offerte delle feste più convenienti, si risparmia fino al 24%

Scritto il alle 15:00 da Redazione Finanza.com


Durante il periodo natalizio, gli operatori di telefonia mobile hanno iniziato a proporre delle promozioni in offerta che differiscono rispetto a quelle canoniche in termini di costi e servizi garantiti. Approfittarne adesso potrebbe garantire un risparmio fino al 24%, secondo lo studio condotto da SOStariffe.it.

 

Offerte telefonia mobile a confronto
L’analisi è basata sul confronto tra le principali proposte tariffarie di tipo all inclusive e le offerte proposte durante il periodo natalizio. Per quanto riguarda la prima tipologia, il costo medio mensile è pari a 10,81 euro. Per quanto riguarda, invece, la media delle promozioni di Natale, il costo mensile previsto è di 8,26 euro: dal confronto emerge una differenza rispetto alla media del costo periodico delle tariffe canoniche del 23,61%.

Non solo. Le promozioni di Natale dedicate alla telefonia mobile, oltre ad avere un costo più basso, includono minuti, messaggi e Giga in più. Dallo studio delle tariffe che sono state inserite nella comparazione effettuata, emerge che i Giga inclusi sono superiori del 22,64%, ovvero corrispondono a un totale mensile di 64,44. I minuti crescono invece del 19,06%, toccando la cifra di 2.889, mentre l’incremento più significativo in termini quantitativi si registra in relazione agli SMS inclusi, i quali passano a 2.172, con un incremento del 49,77%.

 

Cosa valutare ancora?
Nel momento in cui si è alla ricerca di una nuova promozione per la telefonia mobile, oltre al costo previsto ogni mese, ci sono anche altri criteri che dovrebbero avere un peso non indifferente nella scelta finale della promozione da attivare. Tra i più importanti, va citata la possibilità offerta a tutti di poter attivare la promozione, che sul mercato attuale non rappresenta più un elemento così scontato. Molte delle offerte disponibili oggi, in particolare quelle più convenienti, sono infatti di tipo operator attack. Si rivolgono quindi soltanto ai clienti di determinati gestori che scelgono di cambiare operatore in portabilità.

Un altro fattore è rappresentato dalla velocità di rete, la quale dipende, in sostanza, dalla tipologia di operatore: gli MVNO, ovvero gli operatori virtuali, si differenziano dai MVNO, gli operatori tradizionali, per una minore velocità, sebbene dispongano praticamente della stessa copertura.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #474. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana pesantissima che porta
Non ho idea se riusciranno a convicervi ancora una volta che questa è una tempesta in un bicchi
Analisi Tecnica Conferma quindi del doppio massimo e subito test sul secondo target ribassista del
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 20 - 24 Marzo 2023