Forever Bambù: la startup delle foreste di bambù guarda alla quotazione

Scritto il alle 11:23 da Redazione Finanza.com

Il 2021 potrebbe vedere una quotazione insolita, quella di una giovane società italiana che crea foreste di bambù gigante. Il suo nome è Forever Bambù ed è un progetto nato nel 2014 con l’obiettivo di creare foreste di bambù gigante in tutte le regioni d’Italia, per poi utilizzare il prodotto a fini industriali e alimentari.

“Forever Bambù è la prima iniziativa italiana che coniuga una filiera strutturata con l’attenzione per il pianeta e per i territori attraverso la coltivazione del bambù gigante – spiega il fondatore Emanuele Rissone – Si tratta, infatti, di un materiale versatile, resistente e sostenibile usato in ambito alimentare e industriale che può sostituire la plastica e moltissime altre risorse inquinanti. Forever Bambù offre anche un’importante risposta alla crisi climatica in corso: le nostre foreste di bambù gigante hanno la capacità di assorbire CO2 dall’aria ben 36 volte rispetto ad una foresta o a un bosco tradizionale. Un numero talmente elevato da collocare il nostro progetto tra i più importanti del nostro territorio, per lo meno per il momento”.

 

Il percorso di crescita
Forever Bambù riunisce ad oggi 27 società agricole (che a breve diventeranno 28) e che in soli sei anni hanno piantumato 76.400 piante in 85 ettari di proprietà con la partecipazione di oltre 700 soci provenienti da 7 paesi. Ognuna delle 27 società finora create è proprietaria di un terreno che va da 2,5 a 15 ettari di estensione destinati a bambuseto ad eccezione di Forever Bambù 27 che realizzerà una intera foresta di 42 ettari. Le foreste già realizzate dalle varie società del gruppo Forever Bambù sono ad oggi cinque, suddivise tra Alessandria, Asti, Siena e Grosseto.

Il progetto ha riscosso interesse da parte di investitori. La seconda tranche della campagna, tenuta attraverso una campagna sulla piattaforma Opstart, ha ottenuto un grande successo ed è appena stata chiusa con una cifra raccolta pari a 3 milioni e mezzo di euro. Forever Bambù ora si prepara a una terza tranche dedicata a investitori professionali (con investimento minimo di 100.000 euro) per poi aprire un’altra campagna che permetterà di realizzare la più grande foresta mai piantumata prima e sostenere in maniera importante tutta l’attività di ricerca e sviluppo nell’ambito della coltivazione del bambù gigante in Italia.

 

I progetti futuri e la quotazione in borsa
Entro la fine del 2020, Forever Bambù lancerà la prima Spa dedicata alla coltivazione del bambù gigante attraverso la fusione di tutte le società agricole in un unico grande gruppo, che mira a diventare un riferimento per l’intero mercato. “Il 2021 ci vedrà protagonisti con la creazione del più grande comparto mai realizzato fino a ora – afferma Rissone – Nella prossima primavera, infatti, daremo vita al comparto di Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto, di ben 42 ettari, che sarà acquistato con le ultime creazioni”.

Obiettivo dichiarato da tempo per la seconda metà del 2021 è quello di portare Forever Bambù Spa a quotarsi in una borsa internazionale. Questo passo, spiega il fondatore della startup, permetterà di continuare a crescere grazie all’accesso al mercato dei capitali e premiare tutti i 700 soci che hanno creduto in questo progetto e che beneficeranno dei vantaggi immediati e della rivalutazione del loro investimento, dato dalla quotazione.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Come annunciato nel fine settimana, il nostro Machiavelli ha scoperto che la revisione del pil i
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l'incredibile collas
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
S&P500 ANALISI MONETARIA Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzi
Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #495. Dopo aver vissuto le decisioni della FED, che non ha soddisfatto il
Analisi Tecnica Eseguiamo il secondo pattern ribassista con test e reazione sul supporto a 28525.