Troppo stress? Arriva Chewing Calm, l’idea di una startup
Il lavoro, gli impegni, la famiglia, le preoccupazioni. Troppo stress? Arriva un chewing gum, che con le sue componenti attive, tra piante e vitamine, promette di dare un momento di benessere mentale e relax. Il suo nome, piuttosto eloquente, è Chewing Calm, di fatto un integratore alimentare. L’idea è di Dante Medical Solutions, startup nata nel 2015 dall’incubatore Speed Me Up di Università Bocconi e Camera di Commercio di Milano e che ha già lanciato sul mercato Mind The Gum.
“Lavoravo in una multinazionale e la mia vita era sempre di corsa – racconta Giulia Trombi, oggi direttrice marketing di Dante Medical Solutions – Non esistevano orari e vivevo con l’ansia delle scadenze: appena portavo a termine un compito, ne comparivano decine di altri da completare. Così ho iniziato a praticare yoga e i benefici erano tanti, ma non potevo sfruttare la mia pratica “ammazza-ansia” durante la giornata (non si può fare meditazione durante una riunione con il capo!). Allo stesso tempo non volevo usare medicinali contro lo stress o prodotti che creassero sonnolenza. Quindi rivolgendomi a farmacia Legnani e Dante Medical Solutions ho creato Chewing Calm, un prodotto naturale ma efficace e che non crea imbarazzo grazie al formato chewing gum. E adesso riesco addirittura a gestire lo stress da imprenditrice!”.
Quali ingredienti?
Chewing Calm contiene 12 componenti attive per contrastare i momenti di stress intenso: melissa, biancospino, teanina, gaba, glutammina, vitamina B12, B8, B9, B6, mirtillo nero, vitamina D3 e coenzimaQ10. Non contiene zucchero (né aspartame), glutine, lattosio né coloranti e al momento è stato pensato in due gusti, menta e tè macha. Ha una gomma base 100% naturale e biodegradabile, formula vegana e pack riciclabile. La scelta del formato chewing gum non è stata casuale, fanno sapere dalla startup. Oltre a essere comodo e pratico da portare con sè e da utilizzare, secondo alcuni studi clinici la masticazione aiuta a ridurre lo stress e influisce positivamente sui livelli di attenzione e concentrazione.
E se al momento, la gomma anti-stress da masticare è acquistabile solo sul sito, presto la si potrebbe trovare anche in farmacia e in alcuni rivenditori di grande distribuzione e bar. La vendita dei prodotti che supportano l’umore sta infatti crescendo dell’11% anno dopo anno, mentre nei primi mesi del 2020 la categoria ha avuto una crescita del +26% rispetto al primo trimestre 2019. D’altronde i dati parlano chiaro: ben il 94% delle persone è stressato dal lavoro (praticamente quasi tutti), il 77% afferma che lo stress influenza la propria salute fisica e il 48% ha problemi a dormire a causa dello stress. E allora…Keep calm and Chewing gum.