Letture: “Questione di futuro”, la guida per una quotidianità più sostenibile
Pensare al futuro, all’ambiente e al pianeta vengono spesso percepiti come temi lontani e impossibili da affrontare. Ma in realtà possono diventare azioni concrete, attraverso gesti semplici e scelte quotidiane. Ce lo spiega Linda Maggiori, blogger e scrittrice, nel suo ultimo libro: “Questione di futuro. Guida per famiglie eco-logiche!”, Edizioni San Paolo.
Con questo volume, l’autrice invita al cambiamento e a un nuovo stile di vita per abbracciare una economia sostenibile, partendo dalla convinzione che anche un singolo può davvero fare molto per cambiare le cose. Perché la società è fatta da tutti noi, miliardi di piccoli attori e protagonisti, che scelgono, consumano, agiscono e per questo hanno un potere incredibile da esercitare ogni giorno.
Oltre a esaltare le potenzialità del singolo individuo verso il cambiamento e spingere all’azione, il libro della Maggiori offre una carrellata di esempi concreti e semplici per la vita di tutti i giorni, affrontando tutte le grandi tematiche che ogni persona o famiglia si trova davanti, dalla scelta della casa, al cibo, al trasporto, ai vestiti, all’igiene. E anche ai risparmi.
Consigli pratici che arrivano dall’esperienza. Linda Maggiori, infatti, vive con il marito Giovanni e i loro quattro bambini a Faenza (Ra), dove da alcuni anni sperimentano uno stile di vita sostenibile: senz’auto e a rifiuti (quasi) zero.