Archivi del mese: Gennaio 2020
Il motto “ognuno deve fare la sua parte per l’ambiente” sta funzionando, con un numero crescente di italiani che mostrano più atteggiamenti ‘green’. Dall’orto domestico all’acquisto di prodotti sfusi, dalla riduzione degli sprechi all’abitudine al riuso: sono complessivamente 42,5 milioni … Continua a leggere
In scadenza il 28 febbraio prossimo la Call for Ideas promossa da Vittoria hub, il primo incubatore insurtech in Italia basato sull’Open Innovation, per trovare idee e progetti di alto livello in grado di distinguersi sul mercato e dare un … Continua a leggere
Italiani primi della classe nella raccolta differenziata, al top anche nel riutilizzo dei prodotti. 3 su 4 ritengono che una crescita sostenibile sia prioritaria rispetto alla crescita economica Continua a leggere
Dalla crema di cipolla anticellulite, all’uva sottomarina fino al collare antilupo. Sono solo alcune delle straordinarie innovazioni nate dall’ingegno dei giovani italiani, finalisti all’Oscar Green 2020 di Coldiretti. Eccone alcune: L’uva sottomarina Questa è una storia antica riscoperta in … Continua a leggere
L’ambiente è tra le prime preoccupazioni degli italiani, più che l’economia. Inquinamento e degrado ambientale rappresentano il timore principale, subito dopo la disoccupazione: ben il 59% si dice “molto preoccupato” per le questioni ambientali, più delle difficoltà economiche, indicate come … Continua a leggere
La quarta rivoluzione industriale, dettata dalle tecnologie digitali, è già qui e le aziende che ancora non se ne sono accorte rischiano di esserne travolte. Per cavalcarla al meglio, il mondo imprenditoriale deve abbracciare l’innovazione in tutti i suoi aspetti, … Continua a leggere
Quale è più conveniente a livello di prezzi e quale offre servizi migliori per i passeggeri sono alcune delle domande che si è posta Codacons in merito ai due operatori oggi presenti nel settore delle ferrovie in Italia, Trenitalia e … Continua a leggere
Il 2020 inizia con i migliori auspici per il mercato del lavoro, soprattutto per i laureati. A gennaio sono previste infatti 461mila nuovi ingressi nelle imprese, 20mila in più rispetto allo scorso anno (+4,5%). A trainare la domanda di lavoro … Continua a leggere
Un’esperienza all’estero per arricchire il proprio curriculum e rafforzare la padronanza delle lingue straniere può essere una carta vincente in un mercato del lavoro sempre più agguerrito e competitivo. Studenti universitari di tutta Italia quindi rizzate le antenne perché nelle … Continua a leggere