Dimissioni: i 10 passi per affrontarla al meglio con il proprio capo

Scritto il alle 14:51 da Redazione Finanza.com

Se cambiare lavoro può essere un evento entusiasmante, comunicarlo al proprio capo può essere invece molto stressante. In Italia un manager cambia lavoro in media ogni 4 anni. Ciò significa che un professionista deve affrontare il delicato argomento delle dimissioni all’incirca una decina di volte. Come affrontare e gestire al meglio questo momento? Ecco 10 consigli, stilati da Wyser, società internazionale di Gi Group che si occupa di ricerca e selezione di profili manageriali.

 

Ecco il decalogo:
1. Non sei il primo e non sarai l’ultimo
Il tuo capo avrà già affrontato questo discorso, probabilmente da entrambi i punti di vista. Ricordatelo prima di iniziare a parlare.

 

2. Ricorda e rispetta la gerarchia
Non farne parola con i tuoi colleghi, anche con quello più amico, prima di averlo comunicato al tuo responsabile e alle HR.

 

3. Sii sincero, ma conciso
“Dove andrai?”. Rispondi in modo trasparente, senza pensare di dover fornire troppi dettagli. Ma se vai da un competitor limitati a dare qualche informazione sui progetti e le attività, senza fare nomi.

 

4. Mostra disponibilità
Il preavviso è il minimo che si aspetteranno, per questo prova a considerare di garantire un po’ più di tempo e, soprattutto, rassicura il tuo capo sul passaggio di consegna.

 

5. Mantieni gli standard
A tutti gli effetti sei ancora una risorsa e il tuo team ha ancora bisogno di te. Pertanto, porta a termine i progetti intrapresi e fino all’ultimo sii produttivo.

 

6. Fai attenzione alla logica del rilancio
Se sei arrivato al punto di dare le dimissioni, non sarà un aumento retributivo a farti stare meglio dove non volevi più rimanere.

 

7. Evita il ricatto
Non minacciare di andare via solo per ottenere qualcosa in più. Magari sarà anche un metodo efficace, ma non è professionale.

 

8. Porta via con te i sassolini nelle scarpe
A breve varcherai la soglia per l’ultima volta. Sappiamo che a volte può essere davvero un sollievo, ma ciò non ti autorizza a dare sfogo a incomprensioni passate.

 

9. Non è la fine
Il mondo del lavoro è piccolo. Se questo significa che è meglio lasciarsi nel migliore dei modi, d’altra parte vuol dire anche che restare in contatto con i colleghi è possibile.

 

10. Chiedi aiuto se ne hai bisogno
Il passaggio di carriera da un’azienda all’altra può rappresentare un evento stressante ma può essere facilitato dalla consulenza di un professionista. Affidati a lui in questo iter se senti di averne bisogno.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Fra gli amici più cari di Niccolò Machiavelli c'era Filippo Strozzi, considerato l'uomo più r
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at