Innovazione 5G: al via il bando del Mise, disponibile 1 milione a progetto
Si apre il bando pubblico per progetti legati alle tecnologie emergenti, quali blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose, collegate allo sviluppo delle reti di nuova generazione. Vale a dire il 5G. Istituzioni locali, enti di ricerca, Pmi e startup innovative dovranno presentare le loro proposte entro il 4 novembre. Ecco come fare.
Il Ministero dello Sviluppo economico (Mise) ha avviato la procedura di selezione dei progetti che potranno essere finanziati nell’ambito del programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G. “L’Italia deve acquisire un ruolo trainante nello sviluppo delle tecnologie emergenti quali 5G, Intelligenza, Artificiale, IOT, per rendere il nostro paese protagonista del cambiamento, coinvolgendo tutti gli attori dell’ecosistema, dalle istituzioni, ai centri di ricerca, alle Università fino ad arrivare allo startup”, ha detto il ministro Luigi di Maio.
I progetti dovranno sviluppare servizi e soluzioni che ricadano nei seguenti ambiti:
– creatività, audiovisivo e intrattenimento;
– logistica;
– green economy;
– tutela e valorizzazione del made in Italy.
Il Programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G prevede una dotazione finanziaria complessiva pari a 5 milioni di euro. Il finanziamento potrà essere concesso fino ad un massimo dell’80% delle spese riconosciute ammissibili, e comunque per un importo non superiore ad 1 milione di euro per singolo progetto.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate al Ministero entro il 4 novembre tramite il seguente link.