Turismo sempre più silver: quest’estate 7,5 milioni di viaggiatori over 65. Ecco dove andranno
Anche quest’anno cresce il turismo d’argento: saranno circa 7,5 milioni gli italiani over 65 che si concederanno una vacanza estiva, circa 500mila viaggiatori in più rispetto al 2014. In aumento anche il budget: spenderanno 771 euro a persona, per un totale di 5,8 miliardi di euro, di cui 4,2 dovrebbero andare direttamente al sistema turistico italiano. È quanto emerge da un’indagine condotta da SWG per Fipac Confesercenti e Gnam Glam.
“La Silver Economy, nel mondo, vale circa 8mila miliardi. Un dato che dimostra come la popolazione più anziana sia sempre più una risorsa, capace di attivare ricchezze. Anche nel turismo”, ha precisato Sergio Ferrari, presidente di Fipac Confesercenti. “Negli ultimi cinque anni, i viaggiatori silver sono aumentati di oltre 500mila unità – ha proseguito – E c’è ancora spazio di crescita, se si considera che un 45% di over 65 rinuncia alle vacanze, frenato dall’assenza di un sistema turistico Silver Friendly e, in molti casi, da preoccupazioni economiche”.
Le destinazioni più gettonate
I viaggiatori over 65 italiani sceglieranno, quest’estate, vacanze prevalentemente domestiche. Circa 3 su 4 (il 74%) sceglierà infatti una destinazione italiana, mentre il 16% si orienterà verso una meta europea ed il 6% opterà per un viaggio in un altro continente. I circa 5,5 milioni di turisti silver che quest’estate trascorreranno le proprie vacanze in Italia lo faranno soprattutto in una regione del Mezzogiorno, scelta dal 40%: il 24% è infatti orientato ad una meta del Sud Italia, e il 16% programma invece un viaggio nelle Isole. Tra chi resta in Italia, il 27% resterà nella propria regione di appartenenza. Ma anche chi si spingerà un po’ oltre rimarrà a portata di mano: il 37% si terrà entro 150 chilometri da casa. La meta più ambita rimane il mare, che prende le preferenze del 72% degli intervistati. Seguono, a distanza, i fautori della vacanza in montagna (20,5%).