Al via il Global Startup Program: opportunità di sviluppo all’estero per 120 startup

Scritto il alle 13:03 da Redazione Finanza.com


Nuova opportunità di sviluppo, anche all’estero, per 120 startup innovative italiane. E’ l’iniziativa Global Start up Program, organizzata dall’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il percorso è riservato ad un massimo di 120 startup innovative italiane, titolari di brevetti, non ancora presenti sui mercati internazionali ma che intendano rafforzare le proprie capacità per affrontare nuovi mercati.

A chi è rivolto?
Il progetto, sostenuto dal Ministero dello sviluppo economico, riguarda le startup italiane impegnate nello sviluppo di nuove idee ad alto contenuto tecnologico, con particolare riferimento a:
– ICT (blockchain, intelligenza artificiale, cyber security, Industria 4.0, fintech);
– automotive e robotica (batterie e auto elettriche, guida autonoma, future mobility, app per il carsharing e relativi web services);
– medtech (attrezzature medicali e app, life sciences);
– circular economy (emissioni low carbon, materiali innovativi e sostitutivi della plastica);
– altri settori innovativi.

Cosa prevede il programma?
Il progetto è strutturato in diverse fase. Nella prima parte è previsto un corso di formazione specialistica con forte caratterizzazione pratica indirizzata al management delle startup per consolidare le competenze tecnico-manageriali. Si svolgerà in aula e si concluderà presumibilmente a Maggio. A seguire sarà possibile procedere alla seconda fase, e in particolare allo stage all’estero da 3 a 6 mesi presso incubatori selezionati nei Paesi focus (Regno Unito, Stati Uniti d’America, Cina, Giappone, Corea del Sud e Slovenia) finanziato attraverso l’erogazione di un contributo. Ai beneficiari ammessi sarà preliminarmente erogato un corso di formazione specialistica in lingua inglese, da tenersi in 4 sedi distribuite sul territorio nazionale.

Il bando (QUI il link) è partito lo scorso 6 marzo e scadrà dopo 30 giorni. L’ammissione al progetto è gratuita.

Tags: , , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023