La città del futuro è in Qatar: ecco Lusail City a impatto zero

Scritto il alle 11:46 da Redazione Finanza.com


In Qatar sta nascendo la prima città del futuro a impatto zero. Si chiama Lusail City e si trova a 15 Km dalla capitale Doha. Costruita con criteri di bio architettura, questa città sarà all’insegna dell’ecologia. Ma anche del lusso.

La città con la visione più eco del pianeta
Gli spostamenti dei cittadini saranno possibili attraverso diversi mezzi di trasporto, tra cui una metrotranvia con 38 stazioni, piste ciclabili e percorsi pedonali che attraversano il 17% del territorio, anche se le alte temperature le renderanno percorribili solo in determinati periodi dell’anno. Per la mitigazione del caldo a Lusail City si sta installando un sistema di raffreddamento che è fra i più grandi del mondo, ma anche fra i più efficienti. Molto interessante il sistema di raccolta dei rifiuti con una rete sotterranea di tubi sottovuoto in cui i rifiuti vengono aspirati fino all’impianto di raccolta. Questa soluzione ridurrà di molto la circolazione di mezzi adibiti alla raccolta della spazzatura. La città sarà inoltre dotata di un sofisticato sistema di razionalizzazione intelligente dell’acqua creato per non disperderne neanche una goccia e di una sorta di barriera artificiale contro i potenti venti del nord, formata da palazzi e strutture particolari realizzati su una lunghezza totale di 27 km. Fondamentale anche il pieno rispetto della biodiversità, con specie anche molto rare di piante e alghe marine, che saranno tutelate come un vero patrimonio.

All’insegna del lusso
Ma Lusail City sarà anche all’ìinsegna del lusso e dell’esclusività. In una estensione di 38 Km, la città ospiterà 450mila abitanti in residenze all’interno di torri e grattacieli, oltre che 22 alberghi. Previsti anche un distretto commerciale, isole artificiali, aree attrezzate a verde con campi da golf, un parco a tema sul lungomare per il tempo libero e un nuovo stadio, progettato da Norman Foster, che nel 2022 ospiterà i mondiali di calcio.

Dietro alla costruzione l’emiro che guarda all’Italia
La costruzione di Lusail City è stata promossa dal fondo sovrano dell’emiro Tamim bin Hamad al-Thani che, con un patrimonio da più di 600 miliardi di dollari, è proprietario in Italia dello storico Hotel Gallia e del Four Seasons di Milano, del Baglioni e St.Regis Florence a Firenze, del Westin Excelsior e Grand Hotel St.Regis a Roma, il Palazzo Gritti a Venezia, del piano di sviluppo di Porta Nuova a Milano, che comprende: la Torre Unicredit, il più alto grattacielo in Italia, e Torre Diamante, dalla caratteristica forma squadrata, oltre che il Bosco Verticale di Stefano Boeri.
L’emiro possiede inoltre molti complessi alberghieri turistici della Costa Smeralda in Sardegna, l’ex ospedale San Raffaele di Olbia ed è sponsor dell’ AS Roma. Il calcio è infatti la sua grande passione, tanto che, dopo aver acquistato il Paris Saint-Germain, si è adoperato per portare i mondiali di calcio in Qatar, proprio a Lusail City. Nel 2022 il “Lusail Iconic Stadium”, con i suoi 80 mila i posti a sedere previsti ospiterà alcune gare della prestigiosa competizione oltre alla finale della “2022 FIFA World Cup“.

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Tecnicamente il superamento del 20% dai minimi significa "bull market": un livello che in realtà si
S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023   Il future Giugno di S&
Alla fine sembra che qualcuno all'improvviso, abbia deciso di smettere di "aggiustare" i dati re
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub