Lavoro: le 3 cose che gli italiani sognano

Scritto il alle 11:17 da Redazione Finanza.com

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e ci si interroga sempre di più su come sarà in futuro. Solitamente il dibattito è incentrato sul conflitto tra una visione distopica di un futuro in cui robot dotati d’intelligenza artificiale avranno reso tutti i lavori obsoleti e una visione più ottimistica, per la quale la tecnologia creerà incredibili opportunità di impiego, un miglior benessere e un senso di maggior realizzazione personale alle nostre vite lavorative. Ma al di là delle parole, dei dati e degli studi, cosa sogna il primo protagonista assoluto, vale a dire il lavoratore, guardando al futuro? L’ha chiesto Kelly Services a oltre 14 mila lavoratori in dieci Paesi europei, tra cui l’Italia.

Ecco le 3 cose che gli italiani sognano per il loro lavoro in futuro:
1- Ambiente di lavoro umano
Lo studio rivela che il modo in cui un’azienda tratta i propri dipendenti è il fattore che maggiormente influenza una persona in cerca di lavoro a candidarsi per una posizione (55% dei candidati). In Italia, la percentuale si ferma al 32%: è molto più importante il fatto che l’azienda si dimostri solida (ha risposto in questo senso quasi il 60% degli intervistati) e che vi siano concrete opportunità di carriera (51%). Questo dato testimonia quanto sia importante il tema della reputazione aziendale. Ma non solo. Anche i legami e le relazioni interne sono importanti in quanto aiutano i dipendenti a svolgere bene il proprio lavoro. Vi sono diversi fattori che i lavoratori reputano utili ai fini del successo del proprio ruolo, ma il principale è quello di lavorare in un ambiente collaborativo, con il 92% degli intervistati che lo indica come significativo.

2- Leadership stimolante
Molte delle considerazioni su cosa renda un’azienda un ottimo luogo di lavoro hanno a che vedere con il tema della leadership. Quel che solitamente si dice è che chi cerca un’occupazione si orienta verso un’azienda con dei valori, una visione e degli obiettivi con cui si sentano in sintonia e che si sentano di abbracciare, un’azienda che valorizzi il loro operato e li motivi a lavorare bene. Un ruolo cruciale in questo ambito è svolto dai manager. Nello studio, l’86% di chi cerca lavoro ha affermato che l’impressione sul manager per cui andranno a lavorare influenza la scelta di iniziare o meno la collaborazione. Inoltre, alla domanda su cosa si aspettano dal loro datore di lavoro nei prossimi due anni, il 70% ha risposto di prediligere la possibilità di acquisire e sviluppare nuove competenze, mentre il 40% è in cerca di una promozione.

3- Soluzioni di lavoro alternative
Grazie alla rivoluzione messa in atto negli ultimi vent’anni dalla tecnologia e dalla comunicazione, non è mai stato così semplice lavorare lontani dal tradizionale ambiente dell’ufficio. Tuttavia, sembra che il lavoro da casa sia un tema piuttosto controverso. Dal punto di vista del lavoratore, infatti, solo il 27% dei rispondenti al sondaggio reputa la possibilità di lavorare da casa o da remoto un fattore importante nella scelta di un lavoro. Sembra si preferisca la flessibilità alla possibilità di combinare lavoro da casa e lavoro in ufficio, prediligendo soluzioni di flexi-time.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sorry, abbiamo scherzato, ci piace giocare, il problema del tetto del debito è risolto! Figu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio