Lavoro & Tech: le 4 app da scaricare per aumentare produttività e benessere

Scritto il alle 11:40 da Redazione Finanza.com


Trovare il giusto equilibrio tra lavoro, produttività e vita privata. E’ il desiderio espresso da molti lavoratori. Per il 24% dei lavoratori la ricerca di un migliore work-life balance è uno dei primi fattori che determinano la scelta di un eventuale nuovo posto di lavoro, secondo una indagine realizzata da Page Personnel.

Un aiuto concreto per raggiungere l’obiettivo può arrivare dalla tecnologia. Page Personnel ha individuato alcune app che possono diventare assistenti virtuali e aiutare ad ottimizzare il rendimento professionale e a salvaguardare l’equilibrio psicofisico.

1. Il Lifecoach. Yoga, meditazione e un corso di filosofia potrebbero rivelarsi ottimi espedienti per evadere dagli stress quotidiani. Chi non ha tempo da dedicare a queste attività non deve disperare: è stata creata l’app Headspace che attraverso pillole di saggezza e corsi tematici gratuiti, ricorda ai suoi utenti di coltivare buon umore e introspezione, indipendentemente da dove ci troviamo. Headspace rende così possibile la meditazione a portata di smartphone.

2. Attenzione alla distrazione. Fare una ricerca online e distrarsi con contenuti fuori tema fino a dimenticare il task originario: a chi non è mai capitato? Niente paura, la curiosità è indice di vivacità intellettuale e a salvaguardare la linearità di una navigazione a scopi professionali penserà Pocket. L’app, ideata per salvare i contenuti “da guardare dopo” in un unico spazio, consentendo anche di evidenziare con facilità qualsiasi tipologia di testo.

3. Creare delle liste e prendere appunti. Avere un’agenda virtuale che consenta la massima personalizzazione potrebbe sembrare un sogno. L’app Evernote permette di integrare illustrazioni, registrazioni vocali ed evidenziazioni. Inoltre, screenshot e annotazioni per PDF saranno conservate in un unico spazio sicuro.

4. Prendersi cura del fisico aiuta la mente. Se l’ufficio costringe ad una routine sedentaria, Nike Training Club aiuta a ridare dinamicità alle giornate lavorative programmando sessioni di allenamento fisico on demand ideate specificatamente sul profilo dell’utente. L’app consente di selezionare diverse tipologie di allenamento sulla base delle singole esigenze e del livello di difficoltà. Il software proporrà un programma di quattro settimane personalizzato ed efficiente.

Tags: , , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Fra gli amici più cari di Niccolò Machiavelli c'era Filippo Strozzi, considerato l'uomo più r
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s