Archivi del mese: Maggio 2018
Città che vai, prezzi che trovi. Dove si spende meno per un buon caffè al bar? E dove invece per un taglio dal parrucchiere? Ecco la mappa sul costo della vita in 77 città del mondo, stilata dall’ufficio investimentio di … Continua a leggere
Continua il successo delle Obbligazioni Collezione di Banca IMI. L’investment bank del Gruppo Intesa Sanpaolo oggi ha quotato, sia sull’EuroTLX e sia sul MOT di Borsa Italiana, due nuovi bond a tasso misto che si aggiungono alla gamma di Obbligazioni … Continua a leggere
Ferrari, Mercedes e Lamborghini. Quando costa mantenere un’auto di lusso? Ai calciatori serve lo stipendio di un intero anno! Ecco le voci di spesa più pesanti e la classifica di chi spende di più tra i fuoriclasse del pallone Continua a leggere
I Mini Future Certificate, negoziabili sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, sono adatti a strategie di potenziamento e di copertura dei portafogli Continua a leggere
Da acquisto di nicchia a scelta possibile, l’auto elettrica conquista 1 italiano su 2, che dichiara di prenderla in considerazione per il prossimo cambio di vettura. È quanto emerge da una ricerca firmata da Quintegia sulle dinamiche di cambiamento nel … Continua a leggere
Uno dei trend più in auge dei prossimi anni sarà la trasparenza sui costi degli investimenti, condizione indispensabile per ingaggiare il cliente soprattutto alla luce della direttiva MIFID 2. Lo sviluppo dei prodotti e le strategie del settore consulenziale saranno … Continua a leggere
Sta per tornare il Btp Italia, il titolo di Stato legato all’inflazione italiana. Si tratta della tredicesima emissione di questo titolo, lanciato la prima volta sul mercato nel 2012 in piena crisi del debito sovrano. Nella giornata di venerdì 11 … Continua a leggere
Il sogno della California low cost è per il momento rimandato. Norwegian, compagnia aerea a basso costo, ha annunciato la sua decisione di posticipare, a causa del perdurare di una problematica tecnica ai motori Rolls Royce, l’avvio della sua rotta … Continua a leggere
Sono quasi 600 mila in Italia i forzati della GIG economy, ossia i lavoratori “on demand” che svolgono un’attività lavorativa nel nostro Paese per meno di 10 ore alla settimana. I rider di Foodora e gli autisti di Uber sono … Continua a leggere
Questo mese scatteranno pesanti rincari per gli utenti Vodafone nel mobile, per poi coinvolgere a luglio anche quelli di rete fissa. Ecco come evitarli Continua a leggere