Dove si vive meglio? Ecco la classifica delle città con la qualità della vita più alta al mondo

Scritto il alle 11:47 da Redazione Finanza.com

Nonostante l’incertezza in Europa dovuta alla Brexit e alla volatilità politica, molte delle sue città offrono ancora la più alta qualità di vita al mondo e continuano a rimanere destinazioni attraenti per chi vuole trasferirsi all’estero. Tuttavia, le città dei paesi emergenti, anche se ancora scosse da turbolenze economiche e politiche, stanno recuperando terreno grazie a decenni di investimenti in infrastrutture, attività ricreative e alloggi. E’ ciò che emerge dalla classifica annuale Quality of Living condotto dall’americano Mercer.

Guardando la graduatoria, Vienna si conferma la città al mondo che offre la migliore qualità della vita. Grazie soprattutto alla sicurezza, all’efficienza dei trasporti pubblici e alla versatilità delle sue strutture culturali e ricreative, la capitale austriaca si posiziona in testa alla classifica per il nono anno consecutivo. E proprio Vienna risulta essere anche la città più smart al mondo secondo lo studio “Smart City, Smart Strategy” condotto da Roland Berger.

Tornando alla qualità della vita, al secondo e terzo gradino salgono Zurigo e poi Auckland e Monaco a pari merito. Nei primi dieci posti, ben otto sono occupati da città europee. Queste ultime “offrono sempre una delle migliori qualità delle vita nel mondo”, commenta Mercier. Secondo l’agenzia statunitense, le città dei paesi emergenti stanno però recuperando terreno e risalendo velocemente la classifica, grazie agli investimenti fatti negli ultimi decenni “in infrastrutture, centri ricreativi e alloggi”. Nessun cambiamento, invece, per quanto riguarda il fondo della classifica, occupato dalla capitale yemenita Sanaa, Bangui (Repubblica Centrafricana) e Baghdad, queste città sono penalizzate da problemi di “instabilità politica”, “povertà” e “condizioni meteorologiche estreme”.

Per quanto riguarda l’Italia, la prima città per qualità della vita è Milano, al 42esimo posto, appena dietro a Londra e davanti a Barcellona. L’altra italiana è Roma, che si posiziona al 57esimo posto, un buon risultato considerando i 231 della classifica.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one wh
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 5
Come previsto, la speculazione domina e la bolla continua nuel suo percorso rialzista. Ma come sempr