Università: la laurea Bocconi in finanza è settima al mondo, parola del Financial Times
L’università Bocconi avanza di due posizioni e raggiunge il 7° posto al mondo nel ranking dei Global Masters in Finance, pubblicato oggi dal Financial Times. E’ l’unica università italiana presente nella classifica. Il programma valutato dal quotidiano londinese è il corso di laurea magistrale in finanza in inglese (Master of Science in Finance). Tra i 19 criteri utilizzati dal Financial Times per valutare i diversi corsi di laurea in finanza, la Bocconi è spiccata per quelli legati al rapporto con il mondo del lavoro: il career service (primo al mondo) e la retribuzione dei laureati.
Ma a dominare la classifica sono le università francesi. Edhec Business School con sede a Lille e a Nizza conquista per la prima volta il gradino più alto della graduatoria, superando HEC Paris, che scivola in seconda posizione dopo aver primeggiato incontrastata fin dalla prima edizione di questa classifica nel 2011. Dietro a loro, Essec Business School, ESCP Europe e Skema Business School rispettivamente in terza, quarta e sesta posizione. A interrompere la sfilza di nomi francesi è l’americana MIT Sloan School of Management, al quinto posto.
Nello studio del Financial Times, emerge che i laureati che escono da Edhec vantano tra i più alti stipendi e avanzamenti di carriera. Allo stesso tempo sono i più flessibili in termini di spostamenti internazionali: l’85% della classe del 2014 ha lavorato all’estero.