Modello 730: guida per massimizzare il rimborso

Scritto il alle 16:21 da Redazione Finanza.com
Tasse - PixabayTempo di tasse per gli italiani, chiamati alla dichiarazione dei redditi con la compilazione del modello 730. Ecco allora qualche suggerimento di Altroconsumo per massimizzare il rimborso:
Spese legate alla sottoscrizione di un mutuo. E’ possibile detrarre gli interessi passivi sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale e la fattura del notaio. Il limite di spesa massima detraibile è 4.000 euro, tale importo viene facilmente coperto con gli interessi perché nei primi anni di ammortamento la quota interessi è molto alta. Se si rogita nella seconda metà dell’anno le rate da detrarre e gli interessi sono inferiori ed è possibile inserire le spese del notaio che altrimenti andrebbero perse.

Spese di ristrutturazione della casa. Le spese di ristrutturazione edilizia possono essere detratte in 10 anni. Se si vende la casa prima che sia trascorso questo periodo di tempo occorre inserire nel rogito l’indicazione che le detrazioni rimangono a chi vende l’immobile.

Spese per gli studi del figlio. E’ possibile recuperare il 19% delle spese scolastiche per una spesa massima di  564 euro a studente dalla materna fino alle superiori. Le spese ammesse alla detrazione sono la tassa d’iscrizione, la mensa, il pre e il post scuola, le gite scolastiche e i corsi di lingua o teatro. Occorre conservare le ricevute di versamento.

Donazioni a Onlus o ONG. Buona parte del contributo versato può essere recuperato intestando la ricevuta di versamento a chi in famiglia possiede il reddito più alto. In questo modo si potrà sfruttare a proprio vantaggio la progressività dell’imposta.

Iva pagata per l’acquisto di una casa eco, in classe energetica A o B. Se si tratta di immobile a uso abitativo, anche seconda casa, si può recuperare il 50% dell’Iva versata all’impresa costruttrice.

Spese pagate a rate e che coprono più anni. Per esempio per palestra e scuola dei figli, mutuo, università e assicurazione vita, la competenza per il fisco è la data del pagamento. E’ questa quindi a cui bisogna far riferimento per inserirle nel 730.

Oltre a questi suggerimenti Altroconsumo ha messo a punto un servizio, Pronto Tasse, dedicato alla compilazione del 730 con video tutorial, l’assistenza personalizzata dei consulenti fiscali e la convenzione con Caf per la presentazione a prezzi più contenuti sia del 730 che di Imu, Tasi e Dsu (dichiarazione sostitutiva unica). Il servizio, del costo di 29,60 euro, è gratuito per i soci di Altroconsumo.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 1
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit