Aim Investor Day 2017: Pir sotto i riflettori (video)

Scritto il alle 10:42 da Redazione Finanza.com

I Pir, i piani individuali di risparmio creati per canalizzare il risparmio delle famiglie verso investimenti di lungo termine, favorendo la crescita del sistema imprenditoriale italiano, continuano ad essere sulla bocca di tutti. Un tema che ha tenuto banco anche nel corso dell’ultimo Aim Investor Day 2017, che si è svolto il 6 aprile a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana. All’evento organizzato da IR Top hanno partecipato 19 società (tra cui Triboo), che hanno presentato i risultati finanziari per il 2016 e hanno illustrato i progetti di sviluppo strategico. Guarda il video dell’evento:

Aim Italia: quali prospettive con I Pir?

Alla normativa sui Pir, nata per orientare il risparmio verso le piccole e medie imprese che costituiscono il tessuto della nostra struttura produttiva, è stata dedicata una tavola rotonda “Investire su Aim Italia dopo l’introduzione dei Pir” e uno studio “Pir: stima dell’impatto su Aim Italia”. Secondo la stima dell’osservatorio Aim Italia di IR Top l’impatto generato dai Pir sul mercato Aim pari a 1,25 miliardi nei prossimi 5 anni. “La nostra stima rappresenta soprattutto un impatto minimo auspicabile”, ha spiegato Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top. “Il peso attribuito alle variabili dinamiche nella nostra valutazione si basa sull’ipotesi di un incremento del numero di IPO ma anche dell’operatività sul secondario con nuovi ricorsi al mercato da parte delle società quotate – spiega Lambiase -, in particolare attraverso aumenti di capitale senza diritto di opzione finalizzati a consentire l’ingresso di nuovi investitori e l’aumento del flottante, con effetti positivi sulla liquidità del titolo”.

Secondo il numero uno di IR Top, con l’introduzione dei PIR e delle agevolazioni fiscali per le PMI Innovative, è arrivato il momento per i risparmiatori italiani di accrescere la cultura dell’investimento in Pmi a lungo termine e per le aziende italiane di guardare alla quotazione come via prioritaria per lo sviluppo d’impresa.

 

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Non poteva mancare un nuova intervista con gli amici di Business Community, il magazzine per imp
Mentre la Francia per mascherare la difficile situazione economica interna, schiera militari ed
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023