Trattati di Roma: Doxa, Italiani a favore dell’Europa

Scritto il alle 17:00 da Redazione Finanza.com

Euroscetticismo addio. Ben il 76% degli italiani, secondo una ricerca condotta da Doxa, è a favore dell’Unione europea. La ricerca è stata realizzata in vista delle celebrazione del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che si svolgeranno sabato 25 marzo 2017 a Roma, presso il Palazzo dei Conservatori in Campidoglio.

EUROPAshutterstock_380629837Gli italiani si schierano a favore dell’Europa. A pochi giorni dalle celebrazioni del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, siglati il 25 marzo 1957, gli italiani dicono addio all’euroscetticismo. Secondo una ricerca condotta da Doxa, oltre tre connazionali su quattro sono favorevoli alle istituzioni dell’Unione europea (il 76% del totale intervistati), una percentuale che raggiunge il picco dell’87% tra i Millenians (nella fascia d’età compresa tra i 18 e 34 anni). Il dato è migliore rispetto a quello rilevato sempre da Doxa nel 1950: allora il 71% degli italiani si dichiarava favorevole agli “Stati Uniti d’Europa”, l’unificazione del Vecchio continente era vista come un antidoto a ulteriori conflitti bellici e una opportunità concreta di crescita economica.

Interrogati sull’attuale crisi economica, il 43,6% degli italiani pensa in ogni caso che le cose andrebbero peggio se l’Italia non facesse parte dell’Unione europea, mentre l’altra metà si spacca in due tra coloro che ritengono che le cose andrebbero meglio se fossimo fuori dal perimetro di Bruxelles (22,9%) e coloro per cui “le cose andrebbero allo stesso modo” (24,8%). Interessanti le differenze emerse per area geografica: nel Centro Italia ben il 49,7% degli intervistati ritiene che le cose andrebbero peggio, mentre le altre 3 maxi-aree oscillano tra il 41% del Nord Ovest e il 43,8% del Nord Est.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Dopo aver assistito alla più spettacolare corsa all'acquisto di asset sicuri, la più imponente deg
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
14 marzo 2023 In questo articolo andremo ad analizzare come si sono mossi gli operatori dello spe
La storia è da sempre maestra di vita, ma in pochi hanno tempo per leggere, studiare, analizzar
Il cigno nero arriva quando meno te lo aspetti. La SVB salta a causa di una gestione sbagliata del p
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #473. Il grafico FTSEMIB lotta con la resistenza e torna a scendere con t
Cigno nero,  evento imprevedibile, inimmaginabile, imponderabile, inaspettato, nel fine settima
Analisi Tecnica Tiene la resistenza dei 28000 e a avvia la costruzione di un doppio massimo da co
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 13 - 17 Marzo 2023