Reid Hoffman: chi è il fondatore di LinkedIn

Scritto il alle 12:40 da Redazione Finanza.com

Linkedin-Reid HoffmanDietro a LinkedIn, il famoso social network orientato al business e utilizzato per il networking professionale, c’è Reid Garrett Hoffman, nato e cresciuto in quella California culla di numerose società tecnologiche. Fin da giovane, Hoffman esprimeva il desiderio di influenzare lo stato del mondo su larga scala. Ebbene, oggi è 150esimo nella classifica Forbes dei 400 uomini più ricchi del pianeta con un patrimonio stimato a 2,4 miliardi di dollari, e addirittura 52esimo nel settore tecnologico.

Le sue origini e gli studi
Hoffman è nato il 5 agosto del 1967 a Palo Alto, in California, da Deanna Ruth e William Parker Hoffman, ed è cresciuto a Berkeley, sempre in California. Appassionato di giochi di ruolo da tavolo, alla sola età di 12 anni si occupa di recensioni e descrizioni dei giochi per la società Chaosium e a 14 anni il suo nome compare sulla scatola del gioco RuneQuest.
Dopo aver frequentato il liceo The Putney, si laurea alla Stanford University, dove vince un premio e una borsa di studio per la sua ricerca su sistemi simbolici e scienze cognitive. Nel periodo di studi, Hoffman nutre già il desiderio di esercitare un impatto sul mondo. Con questa idea, intraprende una carriera nel mondo degli affari e nell’imprenditorialità.

La sua carriera professionale
Nel 1994 Hoffman entra alla Apple, dove lavora su eWorld, un primo tentativo di social network poi venduto ad Aol. Chiusa la partentesi in casa Cupertino, Hoffman lavora presso Fujitsu prima di fondare nel 1997 la sua prima società SocialNet.com sul dating online. Anche qui però l’esperienza ha durata breve e nel 2000 lascia SocialNet e si unisce a PayPal, il colosso dei pagamenti online. A PayPal, è evidente la sua scalata professionale: al momento dell’acquisizione di PayPal da parte di eBay per 1,5 miliardi di dollari nel 2002, Hoffman ricopriva il ruolo di direttore operativo.

Il grande passo
Hoffman non perde tempo e nello stesso anno di uscita da PayPal fonda LinkedIn, insieme a due ex colleghi di SocialNet, un ex compagno di college e un ex collega di Fujitsu. Lanciato il 5 maggio del 2003, oggi LinkedIn è il principale social network per i professionisti. Secondo Forbes, è di gran lunga lo strumento di social networking più vantaggioso a disposizione di chi cerca lavoro e dei professionisti di oggi.
Circa 14 anni dopo aver fondato LinkedIn, Hoffman annuncia nel 2016 la vendita della società a Microsoft per 26,2 miliardi di dollari. L’annuncio arriva quattro mesi dopo che il titolo LinkedIn, quotato a Wall Street nel 2011, ha perso il 40% in una sola seduta, in scia alle delusione per le previsioni di crescita. Attualmente Hoffman siede nella poltrona di presidente esecutivo di LinkedIn.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 1
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit