Satya Nadella, chi è il fautore del nuovo corso di Microsoft

Scritto il alle 17:16 da Redazione Finanza.com

Nadella, ad MicrosoftSatya Nadella è l’amministratore delegato di Microsoft dal febbraio del 2014. Nato il 19 agosto del 1967 a Hyderabad, in India, ha conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica e Comunicazione alla Manipal University. In seguito al trasferimento negli Stati Uniti, Nadella ha conseguito un master in informatica presso l’Università del Wisconsin e un Master of Business Administration presso la Booth School of Business dell’Università di Chicago. E’ sposato con tre figli.
Stando all’ultima classifica di Forbes nel 2016 risulta il 51° uomo più potente del mondo.

Satya Nadella: lunga carriera in Microsoft prima di diventare ceo
Prima di essere chiamato a guidare il colosso di Redmond, Nadella aveva una posizione di spicco nella divisione cloud e enterprise, ma nei sui 22 anni in Microsoft aveva anche lavorato nella divisione ricerca e sviluppo ed è stato vice presidente della business division. Per approdare alla guida di Microsoft ha dovuto superare la concorrenza esterna di Mark Hurd (ex numero uno di Hewlett-Packard) e di Hans Vestberg (Ericsson). Nel ruolo di vice presidente esecutivo della divisione Cloud e Enterprise di Microsoft il manager indiano ha guidato la trasformazione del business infrastrutture e servizi cloud. Prima di entrare in Microsoft, Nadella è ha lavorato presso Sun Microsystems come membro dello staff tecnologico.

Le prime mosse di Nadella alla guida di Microsoft
Satya Nadella ha sostituito Steve Ballmer come CEO di Microsoft nel 2014 e da subito ha deciso di abbandonare la fallimentare strategia legata al business mobile per focalizzare la nuova Microsoft su altre linee di business, in primo luogo il cloud computing e la realtà aumentata. Tra le prime azioni intraprese nel 2014 c’è stato il tagliodi 18 mila posti di lavoro a livello globale, ovvero il 14% della forza lavoro del gruppo.

Nadella guida la rinascita di Microsoft, titolo ai top da 17 anni
Microsoft risulta la terza maggiore società statunitense per capitalizzazione di mercato a quota 488 miliardi di dollari (dati al 3/2/2017), dietro solo a Apple e Google. A gennaio 2017 è ritornata in area 500 miliardi di dollari di valutazione, livello che non vedeva da 17 anni.

A tutto cloud e acquisto di LinkedIn
La strategia portata avanti da Nadella è stata fortemente improntata sullo sviluppo del settore cloud per bilanciare l’erosione della redditività legata al calo nel mercato dei PC Windows. Nel 2016 ha curato l’acquisto della rete professionale LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari con le azioni di Microsoft che evidenziano un trend positivo da quando Nadella è alla guida del gruppo.
Tra le novità presentate da Microsoft al CES 2017 di Las Vegas spicca la “Connected Vehicle Platform“, una piattaforma cloud attraverso la quale l’azienda spera di fornire una suite completa di servizi cloud per migliorare i servizi di connettività sui veicoli.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Tecnicamente il superamento del 20% dai minimi significa "bull market": un livello che in realtà si
S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023   Il future Giugno di S&
Alla fine sembra che qualcuno all'improvviso, abbia deciso di smettere di "aggiustare" i dati re
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub