ERT schierata contro il protezionismo. Importanza innovazione e digitalizzazione in Europa

Scritto il alle 18:36 da Redazione Finanza.com

Innovazione contro ProtezionismoInnovazione, digitalizzazione e mercati aperti integrati rimangono temi fondamentali per la futura competitività dell’Europa”.

E’ questo l’incipit di una comunicazione rilasciata dalla European Round Table of Industrialist, “ERT”, che ribadisce come il settore industriale si conferma la colonna portante dell’economia europea, contribuendo per oltre il 30% alla crescita del PIL e per oltre l‘80% alla spesa privata per Ricerca e Sviluppo (R&D).

Nel suo Benchmarking Report 2016, un forum che riunisce 50 amministratori di aziende di prima grandezza (per l’Italia Claudio Descalzi – Eni, John Elkann -Fca, Carlo Bozotti -Stm e Rodolfo De Benedetti -Cir), si mette in guardia contro il protezionismo e il rapido aumento di misure potenzialmente restrittive per il commercio.
Innovazione e digitalizzazione, leve fondamentali per la crescita e la competitività future, necessitano di una seria riconsiderazione delle politiche nazionali ed europee per impedire di rimanere indietro”.

Kurt Bock, Presidente di BASF e Capo della commissione per la competitività in ERT, ha precisato: “L’Unione Europea è un traguardo importante che ha avvicinato le nazioni europee e complessivamente ha migliorato il welfare dei suoi cittadini. Non dobbiamo dimenticarcene, e dobbiamo costruire sugli aspetti positivi dell’avere un’Europa più forte. Tuttavia, i successi del passato non sono una garanzia per quelli futuri. E’ in aumento una nuova concorrenza mentre le aspettative di crescita globale diminuiscono e la maggior parte delle crescita avviene comunque fuori dall’Europa. Per adattarsi a questi nuovi sviluppi l’Europa deve aumentare gli sforzi nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione, nonché impegnarsi a favore del libero mercato e libero accesso ai mercati stranieri”.

L’Ert ha sottolineato quanto siano importanti gli investimenti nel settore digital: “gli investimenti Capex pro capite nelle infrastrutture delle telecomunicazioni sono il doppio negli Usa rispetto all’Europa“, mentre la spesa per ricerca e sviluppo in media si ferma al 2% del Pil, che è “significativamente al di sotto dell’obiettivo EU-2020 del 3%“.

Per contrastare colossi quali Cina e India, dove l’età media della popolazione è nettamente inferiore alle economie “sviluppate” la Tavola rotonda degli industriali ha sottolineato le virtù dei mercati aperti:

“L’economia mondiale sta fronteggiando un trend protezionista, che dovrebbe essere controbilanciato dalla promozione di trattati di libero commercio e aumentando i benefici che portano”.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Dopo Credit Suisse, in Europa scatta la speculazione contro Deutsche Bank. Ma il colosso teutonico n
Premesso che oggi nessuna banca troppo grande per fallire, verrà mai lasciata al suo destino, s
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at