Bollette: cinque regole d’oro per risparmiare sul gas

Scritto il alle 15:34 da Redazione Finanza.com

Dal 1° ottobre la bolletta del gas sarà più salata con l’incremento dell’1,7% deciso dall’Autorità per l’Energia dopo i ribassi che erano stati fatti nel corso dei nove mesi precedenti.

L’aumento arriva proprio quanto la stagione fredda è ormai alle porte e gli italiani inizieranno ad aprire i riscaldamenti in casa con le Bollette - Pixabaybollette del gas che inevitabilmente lieviteranno nei mesi invernali. Europe Energy Gas&Power, gruppo internazionale attivo nel mercato dell’energia elettrica e del gas, ha stilato una lista contenente alcune semplici regole per risparmiare sul riscaldamento. Eccole nel dettaglio:

1) ad ogni camera la sua temperatura
Lo sapevate che con i termostati o con le valvole termostatiche si può riscaldare la casa a zone? Ad esempio, si possono tenere 22 gradi in bagno, in modo da avere un piacevole tepore quando si esce dalla doccia, e 20 nelle camere da letto, si sa al fresco si dorme decisamente meglio. Questo piccolo trucchetto vi permetterà di avere una notevole diminuzione in bolletta, pensate che abbassare di 1 grado la temperatura vuol dire ridurre i consumi di circa il 6%.

2) cura dei termosifoni
Non coprite i termosifoni con tende, mobili etc. Questa procedura rende difficile il ricircolo dell’aria e di conseguenza la diffusione del calore, ricordatevi inoltre di spurgarli, riscalderanno molto di più e se volete evitare che il calore esca dall’appartamento installate dei pannelli riflettenti tra muro e termosifone.

3) doppi vetri e apertura finestre all’ora giusta
Fate attenzione alle finestre! Se possibile scegliete i doppi vetri ed evitate di lasciarle aperte durante le ore più fredde della giornata, possibilmente cambiate l’aria quando i termostati sono spenti. Sono infatti sufficienti 10 minuti al giorno per cambiare l’aria di una stanza anche molto grande. Il nostro consiglio è di aprire le finestre la mattina, avrete aria pulita per tutto il giorno e gli ambienti avranno tante ore a disposizione per riscaldarsi a dovere. Di notte ricordatevi di abbassare completamente le tapparelle e serrate le imposte in questo modo il calore rimarrà più facilmente all’interno della casa.

4) manutenzione caldaia
Mantenete sempre la caldaia in buono stato: oltre che per una questione di sicurezza, una caldaia pulita ed efficiente permette di risparmiare notevolmente. L’ideale sarebbe far controllare l’impianto di riscaldamento nella stagione estiva in modo da averlo perfetto al momento dell’accensione. Se state per ristrutturare l’appartamento o è il momento di sostituire la caldaia prendete in considerazione il modello a condensazione, vi aiuterà a risparmiare ulteriormente e potrete anche usufruire delle detrazioni fiscali del 65% per questo genere di interventi.

5) accensioni e spegnimenti caldaia automatizzati
Automatizzate accensioni e spegnimenti della caldaia questo vi permetterà non solo di programmare il riscaldamento e di tornare in una casa calda dopo una giornata di lavoro, ma anche di ottimizzare l’utilizzo del combustibile e la distribuzione del calore nell’arco della giornata quindi di risparmiare.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
I dati macroeconomici supportano un trend che inizia ad essere un po' estremo. Lo scenario di soft l