Da Goldman un’obbligazione con cedole legate alle blue chip europee

Scritto il alle 12:15 da Redazione Finanza.com

eurozona

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Novità per gli investitori in obbligazioni del nostro Paese. Goldman Sachs ha lanciato le nuove obbligazioni in euro (ISIN XS1317825948) con l’importo delle cedole legate all’andamento dell’indice Solactive Eurozone 50 Equal Weight 5% AR (Solex), con durata 10 anni.

In particolare queste obbligazioni offrono:

flussi cedolari annuali fissi pari a 2,50% lordo (1,85% netto) alla fine del primo e del secondo anno,

flussi cedolari annuali fissi dalla fine del terzo anno alla data di scadenza (inclusa), che sono corrisposti a condizione che il valore dell’indice Solew – rilevato alla relativa data di osservazione annuale – sia superiore o uguale al valore del medesimo indice Solew rilevato alla data di emissione,

il rimborso integrale del valore nominale a scadenza fissata per 2 settembre 2026.

Rispetto ai tradizionali indici di capitalizzazione, l’Indice Solew è “equally weighted”: questo significa che i pesi attribuiti a ciascun componente (e quindi ad ognuna delle 50 società dell’Eurozona) sono ribilanciati trimestralmente, con l’obiettivo di mantenere lo stesso peso per tutti i componenti. Pertanto la performance di ogni componente dell’indice avrà lo stesso impatto nella performance del paniere ad ogni data di ribilanciamento trimestrale.

Queste obbligazioni sono quotate sul Mot di Borsa Italiana, segmento EuroMot.

Le date di pagamento delle cedole sono state fissate per il 2 settembre 2017, il 2 settembre 2018, il 3 settembre 2019, il 2 settembre 2020, il 2 settembre 2021, il 2 settembre 2022, il 5 settembre 2023, il 3 settembre 2024, il 2 settembre 2025 e il 2 settembre 2026.

 

 

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sorry, abbiamo scherzato, ci piace giocare, il problema del tetto del debito è risolto! Figu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio