Viaggi in auto: 10 regole d’oro per partire in sicurezza

Scritto il alle 12:16 da Redazione Finanza.com

Auto, riparazione - PixabayLe ferie si avvicinano per tanti italiani e saranno in molti a salire in autostrada per lunghi viaggi verso la meta per le proprie vacanze. Prima di partire è sempre opportuno un accurato controllo dello stato di salute dell’auto per evitare di incorrere in sgraditi inconvenienti per strada.
GoodBuyAuto, primo eCommerce per la compravendita di auto usate in Italia, ha predisposto una lista dei controlli “indispensabili” che si possono fare anche senza nessuna competenza tecnica. Ecco la lista dei 10 consigli:

1. Pneumatici. È necessario verificare che non siano sgonfie e troppo usurate. Infatti un pneumatico usurato è riconoscibile dalla mancanza di scanalature sulla parte a diretto contatto con il terreno; se si notano punti lisci, è necessaria la sostituzione. Se invece, la gomma presenta un eccessivo rigonfiamento nella parte bassa, è molto probabile che sia sgonfia.

2. Ruota di scorta. Bisogna ricordarsi di alzare il vano della ruota di scorta e verificare che sia gonfia, nel caso contrario è consigliabile provvedere a gonfiarla, perché una ruota di scorta sgonfia equivale a non averla.

3. Batteria. Anche se non si dispone di competenze tecniche, la mattina della partenza è utile accertarsi che l’auto non faccia fatica a mettersi in moto; se cosi fosse la batteria potrebbe essere scarica e rischiare di rimanere senza carica durante le vacanze.

4. Luci. Per evitare multe è necessario accertarsi che tutte le luci siano funzionanti, per fare questo basta scendere dalla vettura lasciando il motore acceso e verificarne la funzionalità.

5. Liquidi. Prima della partenza è fondamentale il controllo dell’olio e dell’acqua, infatti un livello errato dell’olio può causare gravi danni al motore. Nel caso non si sapesse come fare, ci si può sempre recare in una stazione di servizio e far fare un controllo dal personale.

6. Tergicristalli. Mentre ci si accerti che ci sia acqua all’interno del lavavetro, è utile verificare che i tergicristalli puliscano bene il vetro. Durante l’estate è più facile che il parabrezza si sporchi, soprattutto in autostrada.

7. Marmitta. Oltre al fastidioso rumore, le conseguenze di una marmitta danneggiata o rotta possono essere diverse: un peggioramento delle prestazioni generali dell’automobile, un incremento dei consumi della stessa e, nel caso la rottura avesse causato la perdita di qualche pezzo interno, il parziale intasamento dello stesso tubo di scarico. È bene che ci si accerti del perfetto funzionamento prima di mettersi in viaggio.

8. Condizionatore. Ormai ogni vettura ne è dotata, perciò, con le temperature torride che si registrano d’estate, è opportuno assicurarsi che l’impianto funzioni bene, quindi abbassare al minimo la temperatura all’interno del veicolo, e verificare che esca aria fredda.

9. Revisione. Per evitare la sanzione e il ritiro della carta di circolazione, si consiglia sempre di controllare la data esatta dell’immatricolazione dell’auto. Allo scadere dei 4 anni, entro la fine del mese bisogna farla nuovamente. Successivamente la revisione è obbligatoria ogni due anni dalla data del tagliandino applicato sul retro del libretto.

10. Patente e Assicurazione. Circolare con la patente o con la polizza assicurativa scaduta comporta sanzioni, anche gravi. Prima di mettersi al volante, il conducente dovrebbe controllare la data di scadenza, e nel caso provvedere a rinnovare i documenti.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Mentre i topi ballano nella stiva del Titanic, come nulla fosse avvenuto, noi diamo un'occhiata
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Fonte: AF Reserve Hurricane Hunters In questi giorni, il presidente del Consiglio di vigilanza del
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2