Tornano a crescere gli importi medi nelle richieste di prestiti (Italia)

Scritto il alle 10:54 da Redazione Finanza.com

Secondo quando diffuso dall’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e Facile.it le cifre medie dei prestiti sono cresciute del 7,7% negli ultimi sei mesi.

L’analisi, come precisato in un comunicato, è frutto della ricerca effettuata su un campione di 30 mila domande di prestito presentate nel periodo compreso tra ottobre 2015 e marzo 2016, periodo in cui l’importo medio che gli italiani hanno cercato di ottenere ammonta a poco più di 11.000 euro, quasi 1.000 euro in più di sei mesi fa.

Il profilo tipo di chi chiede accesso al credito resta, tuttavia, pressoché identico: parliamo di un uomo – lo è il 73,4% del campione esaminato, contro il 26,6% di donne – ha 42 anni e vorrebbe ripagare il denaro ricevuto contando su uno stipendio di circa 1.550 euro mensili (+1,8% rispetto alla precedente rilevazione); la maggiore richiesta di denaro si converte in un leggero incremento dell’arco temporale in cui avverrà il rimborso: serviranno infatti 66 rate (quindi cinque anni e mezzo) per rimborsare il debito.

Le finalità che spingono gli italiani a richiedere un finanziamento rimane la necessità di ottenere liquidità da gestire in autonomia la motivazione più comune al momento del preventivo. Si riduce il divario con quella che è la seconda finalità più ricorrente, ossia l’acquisto di auto usate . Seguono la ristrutturazione di immobili mentre cala sensibilmente la richiesta per consolidamento dei debiti. Stabili i prestiti per arredamento e quelli per pagare le spese mediche (4,7%).

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
I mercati si sono tranquillizzati e i dati sull'inflazione hanno sicuramente sostenuto le quotazioni
Abbiamo parlato ieri di un vero e proprio "credit crunch" in atto già da tempo, la crisi bancar
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre i topi ballano nella stiva del Titanic, come nulla fosse avvenuto, noi diamo un'occhiata
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Fonte: AF Reserve Hurricane Hunters In questi giorni, il presidente del Consiglio di vigilanza del
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a