Feste Natale 2015: cresce la domanda per case vacanze, boom nelle località montane. Ecco le più richieste
Anche per le festività natalizie 2015 le case vacanza si confermano molto amate dagli italiani. Secondo le analisi del portale Casevacanza.it, la domanda di queste strutture ricettive è cresciuta di circa il 20% rispetto al Natale 2014. Resta intatta la volontà di risparmiare, e si preferisce la casa vacanza all’hotel in primis per tagliare sui costi. Mediamente, affittare una casa in montagna durante la stagione sciistica consente un risparmio del 35% rispetto ad un hotel di pari livello.
Ma dove andranno gli italiani durante le festività?
Stando alle rilevazioni del portale, le prime tre mete scelte per trascorrere le feste di dicembre e gennaio sono Livigno (in provincia di Sondrio), Cortina d’Ampezzo (in provincia di Belluno) e Ponte di Legno (in provincia di Brescia). Località, queste, contraddistinte da una netta differenza di prezzo: se per alloggiare a Cortina non bisogna badare a spese (una casa vacanza con quattro posti letto, nel periodo considerato, costa mediamente 190 euro a notte – che però salgono anche oltre i 300 a ridosso di San Silvestro), si spende molto meno (solo 70 euro) per Ponte di Legno, in Val Camonica.
Seguono, poi, tre località del Trentino Alto Adige: Andalo, Folgaria e Pinzolo. Per tutte e tre si rileva una generale stabilità tanto dei prezzi quanto delle prenotazioni rispetto all’inizio della stagione sciistica dell’anno passato.
Scorrendo la classifica complessiva delle prenotazioni si rileva una maggiore concentrazione delle richieste in Trentino Alto Adige, Lombardia e Valle d’Aosta. Le tre regioni raccolgono, complessivamente, il 55% di tutte le prenotazioni al momento registrate. Non manca, però, l’interesse degli italiani nei confronti del Centro Italia. In Abruzzo richiestissime sono Roccaraso e Ovindoli, mentre l’unica città d’arte presente tra le 20 località più prenotate è Roma.
A livello provinciale, a vincere la sfida è, i cui comuni, complessivamente, raccolgono oltre il 20% delle prenotazioni. La seguono a distanza Aosta (12%) e Sondrio (11%).