Archivi del mese: Ottobre 2015

Scritto il alle 16:49 da Redazione Finanza.com

Un’idea a dir poco originale per diffondere informazione e prevenzione sanitaria. “Il Teatro fa Bene” è il progetto teatrale e di informazione sanitaria per il Mozambico coordinato da Jacopo Fo e Bruno Patierno, ideato e sostenuto da Eni Foundation. L’iniziativa … Continua a leggere

Scritto il alle 10:57 da Redazione Finanza.com

La Top Ten 2015 dei migliori aeroporti del mondo, redatta da Skytrax, società inglese che, mediante la Customer Satisfaction, valuta la qualità degli scali di tutti il mondo, ha redatto l’annuale classifica sulla base delle opinioni dei viaggiatori. Al primo posto si … Continua a leggere

Scritto il alle 17:20 da Redazione Finanza.com

Xavier Niel è il nuovo socio forte di Telecom Italia, avendo acquisito una quota pari all’15,143% della compagnia telefonica. Ma chi è Xavier Niel ? Francese, 48enne, essendo nato il 25 agossto 1967 a Maisons-Alfort, comune nei sobborghi di Parigi, è … Continua a leggere

Scritto il alle 15:17 da Redazione Finanza.com

Insieme si vince e si risparmia. Questo il motto dell’iniziativa “AbbassaLaBolletta” promossa da Altroconsumo per il terzo anno consecutivo. Si tratta di un gruppo di acquisto sull’energia, che permette di ottenere offerte più vantaggiose: aggregando luce e gas, si ottiene … Continua a leggere

Scritto il alle 12:47 da Redazione Finanza.com

E’ in arrivo una nuova banconota – il tanto atteso taglio da 20 euro – che promette di essere lo strumento migliore per la lotta contro i falsari. E’ stato infatti introdotta la “finestra con ritratto” integrata nell’ologramma in modo da rendere … Continua a leggere

Scritto il alle 12:33 da Redazione Finanza.com

Organizzare le attività settimanali con il proprio team, lasciarsi aiutare dalla tecnologia e concedersi delle pause rigeneranti. Questi sono solo alcuni semplici ed immediati consigli che un capo dovrebbe seguire per gestire con successo la propria attività ed il proprio … Continua a leggere

Scritto il alle 06:26 da Redazione Finanza.com

CHE COS’E’ IL RESHORING Con il termine reshoring – anche noto come back reshoring – si intende quel fenomeno per cui la produzione industriale rientra in madre patria. Dopo anni di espatrio e trasferimento di attività di ogni tipo all’estero, … Continua a leggere

Scritto il alle 14:34 da Redazione Finanza.com

Dal 1° ottobre di quest’anno sono entrati in vigore i nuovi decreti del Ministero dello Sviluppo Economico che completano il quadro normativo in materia di prestazioni energetiche degli edifici. Il Decreto Legge “Linee guida per la certificazione energetica degli edifici” … Continua a leggere

Scritto il alle 14:59 da Redazione Finanza.com

Migliorare la salute e lo sviluppo attraverso una stufa. Sembra una banalità per la realtà italiana, ma se si sposta lo sguardo all’Africa sub-sahariana allora tutto cambia. La fonte principale nel mix energetico di tutti i Paesi africani rimane la … Continua a leggere

Scritto il alle 17:29 da Redazione Finanza.com

  eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, ha sottoposto un questionario a più di 7000 utenti europei per delineare il profilo dell’e-Traveller. Ciò che ne è venuto fuori è il turista digitale europeo tipo, presentato in un video-cartoon. … Continua a leggere

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
I dati macroeconomici supportano un trend che inizia ad essere un po' estremo. Lo scenario di soft l
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova