Chi è Ferragamo, il gruppo italiano del lusso

Scritto il alle 12:30 da Redazione Finanza.com

 

 

L’azienda ‘Calzaturificio Ferragamo & C.’ nasce a Firenze nel 1927, successivamente al rientro di Salvatore Ferragamo dalla sua esperienza americana, iniziata nel 1914. In America Salvatore Ferragamo aveva lavorato anche a Hollywood: qui le sue scarpe venivano apprezzate da moltissimi attori, tanto che Ferragamo era conosciuto come ‘il calzolaio delle stelle’.
Il rientro in Italia e l’apertura del calzaturificio, tuttavia, non furono semplici. Dopo cinque anni di attività, in cui venivano prodotte soprattutto scarpe da donna, destinate al mercato americano di cui conosceva bene le richieste e i gusti, Ferragamo dichiara la bancarotta. Nonostante questo, la sua attività di stilista delle scarpe continua tanto che nel 1938 riesce ad acquistare Palazzo Spini Feroni (oggi sede del Museo Ferragamo) e ad aprire un negozio a Roma ed uno a Londra. Dieci anni dopo, il nome Ferragamo raggiunge anche New York, con un primo negozio in Park Avenue. Nel 1975 lo stilista italiano avrebbe aperto un secondo punto vendita sempre a New York, sulla Fifth Avenue.

Il vero boom per l’azienda si verifica soprattutto negli anni del secondo dopoguerra, quando Ferragamo inizia anche a partecipare a sfilate di moda. Nel 1960, nonostante la morte di Salvatore Ferragamo, moglie, figli e nipoti mantengono alto il nome dell’azienda interessandosi ed aprendo anche ad altri settori, dalle borse, agli accessori di seta, soprattutto foulard e cravatte, all’abbigliamento.
Negli ultimi trent’anni l’azienda italiana ha visto un crescendo di successi, iniziato nuovamente nel 1989 in seguito all’apertura al mondo orientale: Ferragamo inaugura negozi ad Hong Kong, a Shangai e a Seul. Contemporaneamente allarga anche la produzione, che si arricchisce di occhiali (in collaborazione con la Luxottica), orologi (in collaborazione con la Timex Group), profumi e gioielli (in collaborazione con Gianni Bulgari).

Secondo i dati disponibili al 31 dicembre 2014,il gruppo Ferragamo conta nel mondo oltre 640 punti di vendita monomarca e circa 4000 dipendenti.
Moltissimi i prodotti da uomo, donna e bimba, scarpe in primis, tutti caratterizzati da una qualità tale da rendere Ferragamo sinonimo di lusso e qualità. E tuttavia, per andare incontro ad un mercato sempre più commerciale, Ferragamo ha dato vita alla linea My Ferragamo, con prodotti di qualità ma accessibili in conseguenza di prezzi più bassi rispetto alla produzione di lusso. Si tratta soprattutto di scarpe da donna, ballerine, mocassini, stivali e scarpe basse in genere, comode ed eleganti allo stesso tempo.

 

Tags: , , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023   Il future Giugno di S&
Alla fine sembra che qualcuno all'improvviso, abbia deciso di smettere di "aggiustare" i dati re
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
La notizia del giorno ieri era l'aumento a sorpresa dei tassi da parte della Banca centrale
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor