Cos’ è Zalando, il sito di e-commerce: come funziona, cosa vende

Scritto il alle 10:37 da Redazione Finanza.com

Zalando viene considerato uno dei pionieri dei negozi online.

Nasce nel 2008 a Berlino, con il nome Ifansho,  dall’idea di due allora giovani tedeschi David Schneider e Robert Gentzed, compagni d’università. L’incontro dei due amici con Oliver, Marc e Alexander Samwer, milionari fondatori di Rocket, compagnia incubatrice del mondo di Internet, permette alla piccola società di avviarsi definitivamente. Arrivata in Italia nel 2011, conquista in poco tempo tutta Europa grazie anche ad una campagna di marketing diffusa che ha attratto visitatori e quindi acquirenti.
I primi passi sono nel mondo delle calzature di grandi marchi, ma ben presto il successo porta ad ampliare l’offerta ed oggi zalando.it oltre a scarpe, permette di acquistare in rete anche vestiti e accessori sia dei grandi brand sia di marchi meno rinomati. Insomma lo shopping è a portata di tutti senza dover girare tanti negozi o cambiare città per trovare prodotti del proprio brand preferito o al prezzo desiderato.

Vanta oltre 1500 brand e permette facilmente di impostare le proprie ricerche in modo personalizzato, scegliendo ad esempio il capo che si sta cercando, il marchio, la fascia di prezzo a cui si è interessati, questo permette in poco tempo di trovare una scrematura di prodotti che rientrano nel canoni decisi da chi vuole comprare.

Tra i punti forza di zalando oltre alla vasta possibilità di scelta, vi è la sicurezza che contraddistingue gli ordini. Nessun rischio di truffa, protocolli protetti per il pagamento in modo che non vi possa essere alcun furto dei dati dei clienti. Zalando fa anche un’altra grande scommessa perché cerca di eliminare tutti gli ostacoli o reticenze che portano le persone a non comprare online e quindi permette di restituire i prodotti in 100 giorni e senza spese. Basta compilare il modulo presente sul sito e un corriere verrà a casa a prelevare il pacco, oppure sarà il cliente a consegnarlo in un punto raccolta e in breve tempo i soldi sono restituiti.
Ovviamente i prodotti devono essere integri e con l’etichetta attaccata, in questo modo se un capo di abbigliamento non va bene, ad esempio perché non ha la vestibilità pensata o perché la taglia non è giusta, è possibile restituire il prodotto con la restituzione anche dei soldi. Per conoscere tutte le funzionalità, zalando mette a disposizione una pagina in cui trovare tutte le risposte.

Per poter ordinare su zalando.it è necessario registrarsi al sito con indirizzo e-mail e password, solitamente all’atto di registrazione si riceve un buono sconto da utilizzare per effettuare il primo acquisto. A questo punto si può navigare e cercare i prodotti desiderati da mettere nel carrello, se li si vuole ordinare subito, o nella lista dei desideri se si vuole procedere in seguito. Nella lista dei desideri possono essere inseriti anche i prodotti non disponibili sul sito, in questo modo appena torneranno disponibili una e-mail avvertirà della possibilità di acquisto del prodotto oppure di saldi e sconti sul prodotto.

Sono molteplici le tipologie di pagamento: infatti è possibile pagare con carta di credito, paypal e altri sistemi elettronici, oppure comodamente alla consegna in contrassegno. La consegna è sempre gratuita, a differenza di molti altri e-commerce, e se il prodotto è disponibile viene spedito il giorno seguente e quindi nell’arco di 3-5 giorni arriva a casa.

Attualmente la sede della società tedesca è situata in Tamara-Danz Strasse a Berlino, e il numero di impiegati è di circa 9.000 persone, di cui circa 4.000 a Berlino. E’ presente in 15 paesi europei.

Tags:   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Abbiamo parlato ieri di un vero e proprio "credit crunch" in atto già da tempo, la crisi bancar
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre i topi ballano nella stiva del Titanic, come nulla fosse avvenuto, noi diamo un'occhiata
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Fonte: AF Reserve Hurricane Hunters In questi giorni, il presidente del Consiglio di vigilanza del
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023