Condizionatore costa 410 euro ad estate: ecco 5 accorgimenti per risparmiare oltre 200 euro

Scritto il alle 16:30 da Redazione Finanza.com

Di fronte alle temperature record delle ultime settimane, le famiglie italiane si sono affidate ai condizionatori, utilizzandoli al massimo. Risultato? Il refrigerio dalla calura estiva tanto cercato e tanto desiderato non è mancato, ma a causa di un uso massiccio sono stati provocati anche lunghi black out e state sostenute notevoli spese. Secondo i calcoli di Facile.it, la spesa media che le famiglie italiane sostengono per stare al fresco in casa propria, se hanno un condizionatore, si aggira intorno ai 410 euro ad estate.
La cosa più curiosa, però, è che basterebbero solo alcuni accorgimenti per risparmiare oltre 200 euro, arrivando così a dimezzare la spesa. Ecco i cinque più importanti:

1. Deumidificare, non ghiacciare. La sensazione opprimente del caldo è spesso causata più dall’umidità che dalla temperatura; per questo ragione è meglio preferire la funzione di deumidificazione a quella di raffrescamento (risparmio annuo ben 55 euro).

2. Diversi, come il giorno e la notte. Questo antico detto vale per le persone, ma anche per i gradi da impostare. Se si procede ad una corretta programmazione notturna della temperatura si arriverà a risparmiare 42 euro ogni anno.

3. La pulizia rappresenta un guadagno. Chi ha installato un impianto di condizionamento domestico sa che in primavera i manutentori cominciano a ricordare la necessità di fare la verifica di funzionalità degli apparecchi. Quando arriva la chiamata non fa ancora così caldo e il rischio è quello di ignorare la giusta richiesta del tecnico. In realtà effettuare una manutenzione regolare sul condizionatore e pulire i filtri una volta all’anno equivale ad un risparmio di 33 euro.

4. Non fate scappare il fresco. Lo avete ottenuto con fatica, anche economica; allora per quale motivo far uscire il piacevole fresco che avete in casa? In troppi sottovalutano l’importanza del tenere chiuse le porte dei locali da non rinfrescare; lasciare aperta la porta del corridoio, ad esempio, può costarvi fino a 28 euro ogni anno.

5. Cambiare fa bene. I comportamenti corretti sono certamente utili, ma anche la tecnologia ha il suo, notevole, peso economico: sostituire un condizionatore di classe B con uno di classe A++, ad esempio, fa risparmiare 78 euro all’anno.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 1
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit