Casa: sale il valore se il quartiere è “Yuccie”
Una generazione di giovani start upper e creativi emergenti si fa spazio nella società italiana post-crisi e cambia la maniera di lavorare e di abitare
Case, alto rendimento se il quartiere è “Yuccie”.
- Gli Yuccie cercano casa in affitto nei quartieri ex-popolari o industriali delle Metropoli in profonda trasformazione, ambiti urbani rigenerati dove nuovi modelli abitativi “privati”, convivono con la dimensione “pubblica” del quartiere. Chi compra casa in queste zone si garantisce un rendimento certo a lungo termine
- L’ufficio studi idealista ha rilevato che il rendimento di questi quartieri è in genere superiore alla media cittadina
Le zone più interessanti per l’investimento immobiliare da mettere a reddito? Sono quartieri oggetto di profonda trasformazione (gentrification), aree ex-popolari che diventano meta dei nuovi creativi, prima gli hipster, ora gli yuccie*, l’elite imprenditoriale di domani.
Gli emergenti Lambrate (2.933 euro/m2) e Bicocca (2.608 euro/m2) oltre al noto quartiere Isola (4.121 euro/m2), via Sarpi e i Navigli nella zona ex-Ideal Standard, la Garbatella (4.026 euro/m2) o il Pigneto (3.155 euro/m2) a Roma, il Quadrilatero Romano (3.008 euro/m2) a Torino o Santa Croce (3.435 euro/m2) a Firenze sono quartieri che garantiscono un rendimento certo e una stabilità dei valori nel lungo termine.
Il rendimento dei quartieri “Yuccie” va dal 4,7% dell’Isola a Milano, al 7% del Quadrilatero Romano, a Torino. In genere garantiscono un rendimento superiore alla media cittadina e il valore delle case è destinato ad aumentare.
città | quartiere | Canone annuo | Prezzo euro/mq | Rendimento % lordo annuo | Rendimento % lordo città |
Roma | Garbatella | 180 | 4.026 | 4,5 | |
Pigneto | 160 | 3.155 | 5 | ||
4,4 | |||||
Milano | Lambrate | 157 | 2.933 | 5,3 | |
Bicocca | 155 | 2.608 | 5,9 | ||
Isola | 192 | 4.101 | 4,7 | ||
4,7 | |||||
Firenze | Santa Croce | 197 | 3.435 | 5,7 | |
4,4 | |||||
Torino | Quadrilatero Romano | 212 | 3.008 | 7 | |
4,9 |
Yuccie è un nuovo trend urbano sorto sulle ceneri degli hipsters. Sono giovani start-upper, creativi, ma anche giornalisti, copy e architetti emergenti. Preferiscono essere pagati per le loro idee piuttosto che per quelle degli altri. Dicono sì alla share economy, ad Uber, Instagram e al cibo bio. Vivono in affitto in case che sembrano studi. Gli appartamenti d’epoca restaurati o i loft rispondono a pieno alle loro esigenze abitative: case funzionali, adatte al co-working, scenografiche e accoglienti, perfette per le foto da postare su Instagram.
Secondo Vincenzo de Tommaso: “è un fenomeno da tenere d’occhio, il Governo sta dando impulso alle start-up innovative con agevolazioni fiscali e semplificazioni burocratiche per favorire chi si mette in proprio e questo crea i presupposti per un nuovo dinamismo sociale. In media i prezzi dei loft sono scesi del 30% rispetto agli anni d’oro e lo stesso vale per vecchi appartamenti da restaurare in contesti cool e dove si respira la storia del quartiere che riemerge dal suo passato industriale o popolare. Queste case sono destinate a rivalutarsi nel tempo offrendo rendimenti interessanti”.
I nuovi amanti di queste soluzioni abitative sono gli under 35 anni protagonisti della sharing economy, il cui business passa per la loro conoscenze e per la loro casa, che ha sempre un’area di lavoro e di rapprensetanza . La casa che diventa anche uno strumento di business, taluni ne affittano un pezzo sui canali più famosi di affitto breve per coprire le spese o prestandola per eventi e feste. Vita ed economia vanno a braccetto con gli Yuccie!
Case per Yuccie
Provincia | Zona | Descrizione | m2 | Prezzo |
Milano | Villaggio dei Giornalisti | Appartamento su due piani ipertecnologico e molto scenografico | 160 | 515.000 |
Milano | Lambrate | Loft modulare e hi tech | 285 | 790.00 |
Milano | Navigli | Loft “style rock” | 117 | 550.000 |
Torino | Quadrilatero Romano | Appartamento “eco friendly” su due livelli | 76 | 258.000 |
Firenze | Santa Croce | Appartamento vintage | 110 | 550.000 |
Roma | Pigneto | Loft con giardino interno | 140 | 370.000 |