Chi è Jeb Bush, il candidato alla Casa Bianca 2016

Scritto il alle 16:48 da Redazione Finanza.com

Jeb Bush si candida alle presidenziali 2016: scopriamo chi è l’ultimo rampollo della famiglia Bush in lotta per l’ambita poltrona.

John Ellis Bush detto Jeb, nato l’11 febbraio 1953 a Midland, un piccolo centro del Texas, è il terzo esponente della famiglia Bush a candidarsi alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. E’ figlio di George Bush, 41° Presidente degli USA (1988-2002), e fratello minore di George Junior che invece è stato il 43° (2000-2008)

L’infanzia di Jeb trascorre serena fra la città natale e Houston, dove i genitori si trasferiscono quando il bimbo ha appena sei anni. Qui Jeb riesce a coltivare una delle sue grandi passioni, lo sport, diventando un piccolo campione di baseball e tennis. Non mancano nella sua adolescenza esperienze internazionali come l’anno di scambio culturale trascorso in Messico dove conosce anche quella che diventerà, poi, sua moglie: Columba.

Dal 1999 al 2007 è stato Governatore della Florida, un’esperienza durata per due mandati in quanto la legge statale non permette di ricoprire la carica di governatore per tre legislature. E’ un repubblicano convinto, come del resto anche il padre e il fratello, ed è cresciuto respirando politica. Infatti, dopo la laurea all’Università del Texas ad Austin, si è dedicato alla carriera nel settore bancario fino a che non ha fondato la IntrAmerica Investments Inc. con il socio italo americano Armando Codina. Ha lasciato il mondo degli affari nel giugno del 1993 quando ha deciso di intraprendere la carriera politica.

La prima volta che si presentò alla carica di Governatore della Florida fu nel 1994 ma venne sconfitto per pochissimi punti dal democratico Lawton Chiles. Jeb tuttavia non si arrese e ci riprovò, con successo, nel 1998 quando riuscì a battere il rivale Buddy MacKay: decisivi furono i voti degli elettori cubani e ispanici che gli diedero fiducia; deludente, invece, l’elettorato di origine ebraica che lo snobba anche se Jeb è da sempre filo-israeliano. Nel 2002 ottiene il secondo mandato, conquistando il 56% dei voti.

Da tempo, però, era nell’aria una sua possibile candidatura alle presidenziali. Se già nel 2008 ci si aspettava questa mossa – attesa, tuttavia, senza alcun fondamento – il 15 giugno 2015 Jeb decide finalmente di uscire allo scoperto e durante un comizio tenutosi al Miami Dade College annuncia la sua candidatura alla Casa Bianca per le elezioni del novembre 2016.

Ambizioso il suo programma politico che prevede di puntare molto sulla crescita economica del paese. Infatti, Jeb si propone di conquistare almeno quattro punti percentuali di crescita economica all’anno che, a suo parere, porterebbero 19 milioni di nuovi posti di lavoro.

La campagna politica dell’ultimo dei Bush in ordine cronologico è iniziata  nella palestra del Miami Dade College, dove è presente uno dei gruppi di studenti latinoamericani più importanti. Il suo discorso di presentazione, per  larghi tratti, è stato in spagnolo. Stupisce, però, che il logo scelto per rappresentarlo sia “Jeb! 2016” che non riporta il suo cognome, forse giudicato troppo ingombrante per un candidato che si presenta come l’uomo nuovo.

Chi dovrà battere? Quello che poteva essere sulla carta l’avversario più temibile, Mitt Romney, candidato alle presidenziali 2012 e sconfitto da Barack Obama, ha deciso di non presentarsi. La lista dei candidati alle primarie repubblicane è però lunga:  Ecco tutti i candidati alle primarie repubblicane: Scott Walker, Marco Rubio, Rand Paul, Ted Cruz, Skip Andrews, Rick Santorum, Michael Bickelmeyer, Mike Huckabee, Lindsey Graham, Michael Petyo, George Pataki e da ultimo il miliardario americano Donald Trump.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sorry, abbiamo scherzato, ci piace giocare, il problema del tetto del debito è risolto! Figu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio