Obbligazioni: tasso fisso in Euro, ecco la novità targata Goldman Sachs

Scritto il alle 16:08 da Redazione Finanza.com

Dopo il Dollaro Australiano e il Dollaro Statunitense, Goldman Sachs fa rotta sull’Euro. È sbarcata oggi in Borsa Italiana una novità per gli investitori italiani: si tratta delle Obbligazioni Goldman Sachs Tasso Fisso in Euro, che hanno una cedola fissa annuale pari all’1,75% lordo (1,30% netto). I nuovi bond targati Goldman Sachs hanno durata di nove anni, offrono agli investitori flussi cedolari annuali e il rimborso integrale del valore nominale a scadenza (fermo restando il rischio di credito e dell’emittente e del garante). Il garante è Goldman Sachs, colosso bancario statunitense che vanta livelli di rating elevati (A3 per Moody’s, A- per S&P e A per Fitch).

Il codice Isin delle nuove obbligazioni è XS1166507548, mentre il lotto minimo è pari a 1.000 euro e rende questi titoli adatti anche al pubblico retail. Gli investitori riceveranno il 100% del valore nominale solo nel caso in cui le obbligazioni siano detenute fino alla data di scadenza, che è fissata il 29 maggio 2024. Il 29 maggio di ciascun anno fino alla data di scadenza (inclusa) verranno pagate le cedole annuali. I titoli sono quotati sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di Borsa Italiana e anche sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.

Le nuovi obbligazioni Goldman Sachs, visto l’elevato merito creditizio della banca statunitense, in un portafoglio d’investimento potrebbero essere inserite nella parte dei bond a tasso fisso dell’Eurozona con rating più alto. Se si guarda al rendimento lordo dei decennali governativi dei Paesi dell’Eurozona, attualmente la Germania rende lo 0,93%, l’Olanda l’1,13%, l’Austria l’1,07% e la Finlandia lo 0,98 per cento.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Il terrore di cui vi abbiamo parlato ieri, inizia a diffondersi anche in altre banche centrali,
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, c
Settimana interessante quella che si apre con l'ultimo tassello di politica monetaria in gioco,
Analisi Tecnica Ci togliamo dall'indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 18 - 22 Settembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 1
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit