Rimborso 730: come e quando avviene

Scritto il alle 06:20 da Redazione Finanza.com
730 a credito: ecco come ottenere il rimborso

 

Il 730 permette al contribuente, in caso di credito risultante dalla compilazione, di scegliere fra due opzioni: il rimborso oppure effettuare la compensazione che va a saldare eventuali imposte dovute, come ad esempio l’Imu.

Rimborso con modello 730

Per i lavoratori ed i dipendenti che presentano la dichiarazione tramite 730 il rimborso viene effettuato da parte del datore di lavoro o ente pensionistico direttamente sullo stipendio o sulla pensione a partire dal mese di luglio per i primi, agosto o settembre per i secondi.

Rimborso modello 730 precompilato

Le stesse regole si applicano anche in caso di 730 precompilato, solo che in questo caso è l’ Agenzia delle Entrate a comunicare al datore di lavoro o ente previdenziale l’esistenza del credito da rimborsare.

Mancato rimborso da parte datore di lavoro od ente previdenziale

Qualora i soggetti preposti non effettuino regolare rimborso delle somme determinate dal 730, è possibile presentare la richiesta all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate allegando una certificazione con cui l’ente e il datore di lavoro attestano di non aver effettuato il conguaglio.

Rimborso con Modello Unico

I contribuenti che redigono il Modello Unico di certificazione dei redditi, in caso di somme vantate a credito verso lo Stato, devono farne richiesta compilando l’apposito quadro Rx del modulo. In questo casa sarà l’Agenzia delle Entrate a erogare la somma attraverso tre possibili canali: contanti, vaglia postale o con accredito su conto corrente.

Rimborso dei contribuenti senza sostituto di imposta

I lavoratori licenziati o che hanno perso il sostituto di imposta (è il caso delle  dimissioni volontarie) e presentano regolare dichiarazione dei redditi, verranno rimborsati direttamente dall’Agenzia delle entrate, con accredito sul conto corrente bancario o postale se hanno inserito gli estremi di quest’ultimi, oppure in contanti o tramite vaglia postale, se le cifre non superano determinati importi.

Rimborso erogato direttamente dall’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate entro sei mesi dalla presentazione del modello 730, ordinario o precompilato, provvederà ad effettuare dei controllo preventivi qualora risulti un saldo contabile a favore del contribuente superiore ai 4 mila euro e provvederà ad effettuare essa stessa il rimborso.

Per accedere al rimborso però è necessario che il credito Irpef derivi dalla presenza di detrazioni per familiari a carico o di somme eccedenti relative all’anno precedente: questo vale sia per i lavoratori dipendenti, pensionati ed anche per coloro che hanno perso il sostituto di imposta.

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 29 Maggio - 2 Giu 2023