Auto parcheggiata ? Attenzione, l’assicurazione va pagata

Scritto il alle 12:42 da Redazione Finanza.com
Anche l’auto parcheggiata deve avere l’assicurazione in regola

 Lasciare un’auto parcheggiata in strada, senza assicurazione, può costare  molto caro per l’incauto proprietario. Infatti il comma 2 dell’art 193 codice della strada indica che “Chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.287.”. Pertanto, essendo il parcheggio un luogo pubblico, lasciare la propria auto in un luogo aperto è sufficiente per incorrere nella sanzione. Se invece si parcheggia il veicolo presso posti auto condominiali o in aree private, purchè recintati e non aperti a tutti, non si incorre nella sanzione.

L’articolo 193 comma 1 del Codice della Strada è infatti molto chiaro e recita quanto segue:” veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperti, secondo le disposizioni della presente legge, dall’assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi prevista dall’art. 2054 del codice civile”.

Al proprietario del veicolo è però concessa la riduzione ad un quarto della sanzione se provvede a versare il premio assicurativo entro 15 giorni dalla contestazione della violazione. Medesima riduzione qualora invece intenda provvedere alla demolizione dello stesso: in questo caso ha tempo 30 giorni dalla data del verbale per completare le operazioni di radiazione del veicolo dal PRA.

Diverso è il caso, accentuato dalla crisi economica, dei veicoli abbandonati nei parcheggi o lungo le strade in quanto vecchie o inutilizzabili. La Cassazione è intervenuta nel 2008 con una sentenza, secondo la quale, se il mezzo è privo di targa, volante o sedile per la guida, non è obbligatoria l’Rc auto. Tuttavia, onde evitare il degrado urbano, scatta l’obbligo della rottamazione del veicolo. Su questo fronte la severità dei Comuni è certamente maggiore per evitare che l’abbandono di auto diventi un fenomeno più vasto, comportando il degrado delle aree pubbliche.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one wh
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 5
Come previsto, la speculazione domina e la bolla continua nuel suo percorso rialzista. Ma come sempr