Irpef 2015: aliquote e scaglioni per il 730/2015

Scritto il alle 12:09 da Redazione Finanza.com

Irpef 2015: in dettaglio aliquote, scaglioni e persone fisiche esentate dal 730/2015

Irpef 2015: le aliquote del 730/2015

Le aliquote IRPEF e gli scaglioni di reddito in vigore per il 2015, anno di contribuzione 2014, per i contribuenti persone fisiche soggetti al pagamento dell’imposta sul reddito.

IRPEF 2015: come si calcola

Per il calcolo IRPEF 2015 il contribuente dovrà individuare:
– il reddito complessivo (dato dalla somma dei redditi imponibili netti di ciascuna categoria;
– il reddito imponibile, determinato dalla differenza tra il reddito complessivo e gli oneri deducibili ed eventuali perdite di anni precedenti
– l’imposta netta, che si calcola applicando al reddito imponibile le aliquote progressive corrispondenti ai diversi scaglioni.

Scaglioni e aliquote 2015

L’IRPEF si calcola sull’ammontare del reddito del contribuente, con  aliquote differenziate secondo scaglioni di reddito. In sintesi sono:

– aliquota IRPEF 23% per reddito fino a 15.000 euro
– aliquota IRPEF 27% per redditi da 15.001 a 28.000 euro
– aliquota IRPEF 38% per redditi da 28.001 a 55.000 euro
– aliquota IRPEF 41% per redditi da 55.001 a 75.000 euro
– aliquota IRPEF 43% per redditi oltre 75.000 euro.

Esenzione IRPEF 2015: chi non paga

L’imposta sul reddito delle persone fisiche non è dovuta, e pertanto sono esentati dalla dichiarazione,  nel caso di redditi al di sotto delle seguenti soglie:
– redditi esclusivamente da pensione: sotto i 75 anni di età sino a 7.500 euro; sopra i 75 anni di età sino a 7.750 euro;
– redditi esclusivamente da fabbricati, 500 euro;
– redditi esclusivamente da terreni, 185,92 euro;
– redditi da lavoro dipendente, 8.000 euro;
– redditi da lavoro autonomo, 4.800 euro.

 

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
I mercati si sono tranquillizzati e i dati sull'inflazione hanno sicuramente sostenuto le quotazioni
Abbiamo parlato ieri di un vero e proprio "credit crunch" in atto già da tempo, la crisi bancar
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre i topi ballano nella stiva del Titanic, come nulla fosse avvenuto, noi diamo un'occhiata
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Fonte: AF Reserve Hurricane Hunters In questi giorni, il presidente del Consiglio di vigilanza del
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a