Garante della privacy: consigli al consumatore contro spam

Scritto il alle 07:24 da Redazione Finanza.com
Garante Privacy interviene contro lo spam

Importante intervento del Garante della Privacy per la tutela dei consumatori contro lo spam nel mondo di internet e la pubblicità “invadente”.

Con un opuscolo diviso in 8 capitoli ed intitolato “Viva i consigli, abbasso lo spam”, il Garante affronta le tematiche e risponde alle domande più comuni dei cittadini per proteggersi dalla pubblicità aggressiva e massiva.
All’interno dell’opuscolo anche le imprese però potranno trovare consigli per svolgere attività di  marketing senza essere aggressivi, che rischia spesso di essere controproducente.

Un’azienda che vuole fare marketing deve innanzitutto elaborare una strategia e indicare un soggetto che sia responsabile dei dati raccolti dagli utenti, come ad esempio recapiti telefonici o indirizzi.
Per ricevere pubblicità telefonicamente o attraverso la posta elettronica è necessario che il consumatore dia il proprio consenso, ma allo stesso tempo è sempre libero di cambiare idea. Infatti qualora cambiaste idea, è possibile revocare il consenso, cosa fattibile semplicemente in quanto  nell’e-mail è contenuto uno spazio apposito in cui basta cliccare per cancellarsi dalla mailing list.

Il piccolo manuale elimina anche un dubbio importante sulla responsabilità nel caso in cui un soggetto, nonostante abbia espresso il diniego all’uso dei dati personali, continua a ricevere pubblicità; in questo caso se anche le attività pubblicitarie sono state delegate ai call center, la responsabilità non è di costoro, ma della società che ha fornito ad essi i dati.

Per proteggersi spesso è sufficiente leggere, ed evitare, come invece spesso capita, di dare il consenso senza un’accurata lettura, pensando che tutti i testi siano standard. Ciò perché in alcuni casi le aziende inseriscono anche la clausola che le autorizza a vendere i dati del cliente ad altre società che intendano usare i dati allo stesso scopo, cioè per inviare pubblicità. Chi compra i dati a sua volta non ha l’obbligo di controllare se è stato dato l’assenso alla vendita, ma il vademecum consiglia di fare indagini a campione per verificare che la vendita sia avvenuta nel rispetto delle regole a tutela dei consumatori. Inoltre viene indicata la preferenza per un avviso sulle finalità dei dati personali raccolti semplice.

Inondati di pubblicità sui social?

Le stesse regole, quindi necessità di preventivo consenso, si applicano anche sui social network, quindi per inviare messaggi promozionali nella posta di facebook o altri social è necessario ottenere il preventivo consenso.

Disturbati al telefono a qualunque ora per offerte pubblicitarie varie?

In questo caso se la vostra utenza telefonica è presente negli elenchi, le aziende sono autorizzate a chiamare senza bisogno di un ulteriore consenso. Anche in questo caso è possibile proteggersi con l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni, un servizio non gestito dai gestori telefonici, ma dalla Fondazione Ugo Bordoni. In questo modo il numero potrà continuare ad essere presente negli elenchi, ma non potrà essere utilizzato a fini promozionali. L’iscrizione è gratuita e bastano 15 giorni affinché sia attiva.

Questi sono solo alcuni dei consigli e suggerimenti che potrete trovare sul vademecum, la guida completa è totalmente gratuita e scaricabile dal sito del garante della privacy.

Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Finalmente il tacchino è stato spennato e il polli hanno messo gli ultimi spiccioli nella tonna
Guest post: Trading Room #504. Dopo i massimi arriva una settimana condizionata anche dal Giorno d
Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Second