Expo 2015: Foody la mascotte ufficiale
Foody, mascotte ufficiale di Expo 2015, è stata disegnata dalla Disney Italia. Foody è un volto composto da frutta e verdura, nel quale risaltano un grande aglio al posto del naso ed una banana che forma la bocca sorridente. Simpatica ed estroversa, la mascotte Foody è stata così ribattezzata dai bambini che hanno vinto il contest lanciato nel dicembre 2013 ed aperto a tutte le scuole italiane, istituito per indicare il nome del simbolo dell’Expo.
Ma se Foody sarà il protagonista principale tra i personaggi dell’Expo 2015, va sottolineato che non sarà l’unico, visto che sarà accompagnato da altri simpatici frutti ed ortaggi, tutti quelli che, uniti insieme, danno vita a Foody. Si tratta di Josephine la Banana, Piera la Pera, Rodolfo il Fico, Gury l’Anguria, Manghy il Mango, Pomina la Mela, i Rap Brothers, Guagliò l’Aglio, Arabella l’Arancia, Max Mais, Chicca la Melagrana e Juliennela Zucchina. Nomi particolari e simpatici, scelti, anche in questo caso, dai bambini delle scuole, chiamati in causa per battezzare i personaggi che saranno la loro guida in tutte le manifestazioni associate all’Expo ed inerenti ai progetti collegati con il mondo della scuola e della cultura alimentare tra i bambini e gli adolescenti.
Il volto sorridente, sereno e positivo di Foody esprime l’amore per il buon cibo e i prodotti naturali, visti come nutrimento, energia e fonte di vita. Come Foody, anche gli altri personaggi sono il simbolo di un’alimentazione sana e rappresentano, nell’idea dei realizzatori, l’insieme dei differenti paesi che portano la loro tradizione alimentare all’Expo 2015 per ‘nutrire il pianeta’ come recita lo slogan (‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’).
L’importanza di Foody, sia come immagine sia come significato, è tale che sono state create delle serie animate trasmesse sui diversi canali Disney e che, con la voce di attori italiani (Foody è doppiato da Claudio Bisio) vivono storie sempre differenti e collegate ai temi alimentari dell’Expo 2015.