Expo 2015: Padiglione Turchia

Scritto il alle 06:09 da Redazione Finanza.com
Expo 2015: il Padiglione Turchia

La Turchia affronterà il tema di Expo 2015 concentrandosi sul ricco e antico patrimonio del Paese del Mediterraneo. Il cibo è alla base della vita, una vita che in questi territori è iniziata circa 12.000 anni fa. La presentazione della grande manifestazione Mondiale di Milano è avvenuta in grande stile nel Palazzo Venezia di Istanbul, attuale residenza in loco dell’Ambasciatore d’Italia. La Turchia, che si era candidata per questa edizione con Smirne, ha annunciato la sua partecipazione solo lo scorso settembre, quando l’allora premier Erdogan aveva annunciato di voler dare forfait per via dell’appoggio dato dall’Italia a Dubai e non a Smirne per Expo 2020.

Concetto

La Turchia occupa un posto importante nel campo dell’agricoltura e dell’alimentazione ed il Padiglione identifica il tema con il segno del melograno, “Nar”, che rappresenta la fertilità e l’abbondanza. Il nome  del padiglione “Scavare nella storia per il cibo del futuro” è ispirato dal potere della prosperità e della ricchezza del “Nar”. La Turchia con la sua partecipazione desidera avanzare soluzioni nuove per risolvere i problemi legati alla nutrizione e all’energia, con l’ambiente del suo Padiglione espressione di un obiettivo comune di culture e tecnologie. Il Paese è impegnato nello studio di tecniche innovative di produzione di cibo che tengono conto della sicurezza alimentare, della protezione delle specie e dell’equilibrio ecologico.

La Struttura

Il Padiglione, il quinto per grandezza, è concentrato su uno spazio di 4.170 metri quadri, con 3 sezioni principali e 7 camere semi – aperte. Cinque camere saranno utilizzate per ospitare mostre ed eventi tematici, mentre le altre 2 ospiteranno un ristorante turco e un negozio di souvenir. La struttura è caratterizzata dalle tradizioni di ieri e di oggi attraverso il design e le decorazioni tipici della storia e della cultura della Turchia: saranno in bella mostra anche le riproduzioni delle tipiche case ottomane. Nello spazio dedicato alla ristorazione i visitatori potranno gustare tra le tante altre cose il tè e il caffè, prodotti tipici del Paese, godendo dell’atmosfera creata dalla tipica fontana ottomana. Nell’area della biblioteca saranno presenti libri digitali e stampati incentrati sulle tematiche del cibo, della nutrizione e delle politiche agricole messe in atto dalla Turchia.

Padiglione Turchia: dove si trova

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mentre secondo l'istituto luce in America, anche cani e gatti trovano lavoro, all'improvviso, l'
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Alla fine l'istituto luce dell'occupazione americano ha colpito ancora. Non avevamo alcun dub
Guest post: Trading Room #483. Il grafico FTSEMIB non riporta grandi novità e sarà ancora la bor
Analisi Tecnica Tiene il supporto dei 26200 e ripartiamo con un seganle rialzista (bullish one wh
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giugno 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 5 - 9 Giu 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 5
Come previsto, la speculazione domina e la bolla continua nuel suo percorso rialzista. Ma come sempr