Expo 2015: il padiglione Cibus è Italia
Il Padiglione Cibus è Italia si pone nella logica di vetrina strategica per l’industria alimentare del Bel Paese. Un Padiglione unico, che si propone di raccontare i percorsi delle filiere alimentari italiane. Saranno 200 le aziende chiave del settore presenti (circa 500 soggetti imprenditoriali considerando anche le imprese legate a consorzi ed enti, dal Prosciutto di Parma all’Ente risi), 1.000 marchi, insieme per fare sistema.
Cibus è Italia sarà una delle strutture più grandi dell’Esposizione universale, è stato realizzato da Federalimentare, l’Associazione confindustriale composta da oltre 6.000 imprese alimentari, e da Fiere di Parma, con il contributo del Ministero delle politiche agricole.
La struttura, circa 5000 metri quadri, presenta due piani di esposizione e una terrazza pensata per le degustazioni, gli incontri e il workshop. All’interno è stato realizzato un percorso che si dipana attraverso 13 filiere agro-alimentari (Latte e Formaggi, Pasta, Riso, Dolci & Snack, Vegetali, Carni e Salumi, Filiera della carne bovina, Olio, Aceti e condimenti, Prodotti ittici, Bere Italiano, Nutraceutica, Avicolo) e 3 aree tematiche (Tecnologie Sostenibili. Marca & Gusto, Territori). L’investimento complessivo di circa 15 milioni di euro è servito per realizzare il padiglione al fine di esprimere al meglio il rapporto tra arte, design e cibo. Il legame fra le imprese italiane e i loro territori, e la grande tradizione che caratterizza le realtà produttive, sono qualità capaci di mettere a stretto contatto l’industria del design con quella agroalimentare. L’obiettivo è comune: le due industrie hanno entrambe lo scopo di rafforzare su scala mondiale i prodotti italiani.
Con queste premesse sarà difficile tenere lontani dal padiglione italiano del cibo i visitatori, vogliosi di conoscere il ricchissimo patrimonio eno – gastronomico. La terrazza del padiglione è il valore aggiunto e ospiterà numerosissime iniziative aziendali, di cui diverse riservate ai professionisti nazionali e internazionali di settore. Cibus è Italia proporrà un vasto programma per incentrare la massima attenzione sul modello alimentare italiano. Previsti numerosi incontri per promuovere la buona alimentazione e i corretti stili di vita alimentare. La progettazione a impatto aziendale zero del Padiglione testimonia l’ampio spazio che verrà dato anche alla sostenibilità: la struttura, una volta terminato Expo, diventerà il nuovo ingresso Ovest di Fiere di Parma.
In questa ottica il Padiglione Cibus è Italia si affianca ai piani di Governo, con l’obiettivo dichiaratamente comune di accrescere le esportazioni. Il conto alla rovescia è già iniziato, appuntamento dal 1° maggio al 31 ottobre 2015.
Dove si trova Cibus è Italia