Xiaomi sfida l’iPhone 6 Plus, ecco lo smartphone/phablet Mi Note

Scritto il alle 14:57 da Redazione Finanza.com

Arriva dalla Cina l’ultima sfida alla Apple. Si chiama Mi Note, il nuovo smartphone/phablet top gamma lanciato oggi da Xiaomi, il colosso cinese nato solo 4 anni fa e che già oggi risulta terzo produttore al mondo di smartphone e leader indiscusso in Cina. La società cinese, che lo scorso mese ha raccolto fondi per 1,1 miliardi dollari per una valutazione complessiva di Xiaomi pari a 45 miliardi di dollari, intende sfidare a livello globale Apple e Samsung nonché rivali interni come Huawei Technologies. Nei giorni scorsi Reuters aveva riferito dell’interesse di Mark Zuckerberg per un possibile investimento di Facebook in Xiaomi, poi sfumato.

Più sottile e leggero dell’iPhone 6 Plus, disponibile da marzo
Il nuovo Mi Note è chiamato a fare concorrenza principalmente all’iPhone 6 Plus, l’ultimo gioiello di casa Apple sul mercato dallo scorso autunno. Il Mi Note presenta un display da 5,7 pollici Full HD (1440 x 2560 pixel), processore Snapdragon 810 octa core a 64 bit, 3 GB di RAM, connettività LTE Cat. 9 fino a 450 Mbps in download, fotocamera posteriore da 13 MP con OIS e batteria da 3.090 mAh. Spessore 6,95 mm e peso 161 grammi. Il Mi Note e il Mi Note pro saranno disponibili da marzo.
Il chief executive di Xiaomi, Lei Jun, nel presentare a Pechino il Mi Note e il Mi Note Pro non ha mancato di elencare le caratteristiche tecniche del nuovo smartphone a grande schermo, effettuando più confronti con l’equivalente di Apple. “Il Mi Note è più corto, più sottile e leggero rispetto all’iPhone”, ha rimarcato Lei Jun che oggi indossava una camicia blu rispetto a maglia nera, jeans e scarpe da ginnastica usate in passato e che ricordavano molto il tipico abbigliamento del fondatore di Apple, Steve Jobs.

Prezzo da urlo: solo un terzo di quello dell’iPhone 6 Plus
A saltare subito all’occhio è la differenza di prezzo: il Mi Note costa 2.299 yuan ($ 371) nella versione a 16 gigabyte di memoria, un prezzo di vendita quasi due terzi inferiore rispetto a quello dell’ iPhone 6 Plus. Al cambio attuale il prezzo in euro del Mi Note risulta di circa 310 euro per il modello da 16 GB e 380 euro per quello da 64 GB.

Xiaomi punta alla rivoluzione degli smartphone intelligenti
Xiaomi punta a collegare i suoi smartphone con elettrodomestici sempre a marca Xiaomi per consentire agli utenti di telefonia di controllare da remoto lavatrici, depuratori d’aria e telecamere di sorveglianza. “In 5-10 anni tutti i dispositivi diventeranno dispositivi intelligenti”, ha detto Lei Jun.

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
ANALISI DEI POSIZIONAMENTI SULLA SCADENZA DICEMBRE Rilevamenti del giorno 4 dicembre.  
Guest post: Trading Room #505. Come tutte le altre borse il grafico FTSEMIB sorprende al rialzo e
Analisi Tecnica E pull-back fu, con long-white e successiva spinnig-top di indecisione sulla res
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 4 - 8 Dicembre 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 4
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
I dati macroeconomici supportano un trend che inizia ad essere un po' estremo. Lo scenario di soft l
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova