Canone Rai 2015: chi deve pagarlo e dettagli sull’esenzione per gli over 75
Canone Rai, la tanto indigesta imposta è tornata come ogni anno a far parlare di se; infatti il tempo ultimo per il pagamento del Canone 2015 è il 31 gennaio. Quella che ormai rappresenta una tassa sul possesso di un televisore è sempre stata protagonista di numerosi dibattiti, quest’anno la spesa che ne consegue è di 113,50 euro.
Chi deve pagare il Canone Rai 2015?
Come sopra detto a pagare l’imposta deve essere chiunque possieda un televisore, a prescindere dal suo effettivo utilizzo e dall’eventuale fruizione dei canali Rai e non influisce sul pagamento neanche un eventuale pagamento di abbonamenti con canali satellitari o pay-per-view. Ovviamente avere più televisori in casa non comporta un aumento del canone o variazioni nelle modalità di pagamento.
Come funziona l’esenzione per gli over 75?
Come si legge sul sito ADUC è possibile richiedere l’esenzione all’imposta Canone Rai se si è compiuto il 75esimo anno di età entro la scadenza del termine di pagamento dello stesso (31 gennaio 2015) e che abbiano un reddito proprio e del convivente non superiore a 516,46 euro mensili per tredici mensilità, comprensivo di altri redditi. Si legge sul sito ADUC che per gli “abbonamenti” che dovrebbero attivarsi durante l’anno l’esenzione e’ applicabile se il soggetto ha già compiuto i 75 anni. Va inviata la dichiarazione di esenzione entro 60 giorni da quando e’ sorto l’obbligo di pagamento (inizio del possesso della TV).
Ovviamente questo tipo di esenzione è valida esclusivamente per l’apparecchio televisivo posseduto presso l’abitazione di residenza.
Per ottenere l’esenzione è necessario compilare un modulo messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate; questo modulo va poi consegnato o spedito per raccomandata a/r entro il 30 aprile dell’anno a partire dal quale si intende usufruire della suddetta esenzione (stante, come detto, l’aver compiuto i 75 anni entro il 31/1).
Non c’è scritto proprio così….
Come si legge sul sito ADUC è possibile richiedere l’esenzione all’imposta Canone Rai se si è compiuto il 75esimo anno di età entro la scadenza del termine di pagamento dello stesso (31 gennaio 2015).
C’è scritto così e il cinema cambia.
Sono esentati dal pagamento coloro che hanno piu’ di 75 anni e hanno un reddito proprio e del convivente non superiore a 516,46 euro mensili per tredici mensilita’, comprensivo di altri redditi.