Università: Ecco la classifica delle migliori città per uno studente
Quali sono le città che offrono le migliori prospettive per chi vuole studiare? QS University Ranking ha, come ogni anno, fatto un’indagine per stabilire quali sono le città più indicate per chi è studente e come sempre tale indagine è stata svolta prendendo in considerazione diversi fattori.
Nella classifica, pubblicata dal quotidiano “The Guardian“, il decimo posto è occupato dalla capitale della Corea del Sud. Seoul, che prima era conosciuta per essere la capitale del paese che può vantare una delle aziende leader nel settore tecnologico, ovvero Samsung, oggi è molto nota anche per il “Gangnam“, il quartiere salito alla ribalta globale per l’omonima canzone che ha spopolato su Youtube. La città è stata inserita in questa graduatoria per l’eccellente sistema universitario e il tasso assai basso di disoccupazione.
In classifica non potevano mancare due città canadesi, visto che il Canada ha l’invidiabile record di essere il paese dove vi sono più persone laureate. Al nono posto troviamo Toronto, dove vengono prese la maggior parte delle lauree. La città ha fatto un balzo in avanti, perché l’anno scorso era al 13° posto: il merito di questa scalata è senza dubbio da accreditare al suo multiculturalismo, oltre che agli ottimi atenei e servizi che offre.
Subito sopra troviamo Montreal, la quale rispetto all’anno scorso guadagna una posizione. Anche quest’anno risulta essere la seconda realtà in quanto a studenti di altre nazionalità e si conferma città organizzata e strutturata per l’accoglienza di chi studia.
In settima posizione troviamo la realtà cittadina più popolata a livello globale: Tokyo non risulta molto amata da chi deve confrontarsi con lo studio, ma rispetto all’anno scorso è salita di ben dieci posti, il tutto grazie alle innumerevoli opportunità di lavoro che può offrire una volta terminati gli studi.
Nella classifica non poteva mancare Boston, che anche quest’anno si conferma in un’ottima posizione. La città si conferma assolutamente meta apprezzata dagli studenti e tra i vari fattori che la fanno apprezzare vi è anche la sua vicinanza a poli universitari di prima fascia quali il Massachusetts Institute of Technology e Harvard.
Poco distante dai piedi del podio troviamo Hong Kong, che ormai è più famosa per il fatto di ospitare il terzo migliore ateneo a livello asiatico che per l’essere la realtà urbana con il maggior numero di grattacieli rispetto a tutti gli altri paesi.
Al quarto posto c’è la moderna e avveniristica Sydney, che grazie ad un mercato del lavoro che offre molte opportunità una volte terminati gli studi, si è regalata un ottimo piazzamento.
Il podio comincia con Londra, che però deve fare i conti con la perdita del primo posto, causato in parte dall’alto costo della vita. La città si conferma comunque di grande attrazione per chi studia, visto il suo ottimo sistema universitario.
Al secondo posto c’è Melbourne, che ha guadagnato tre posizioni rispetto alla classifica precedente: uno dei motivi è un tessuto sociale fortemente inclusivo.
Infine, al primo posto, troviamo una grande capitale europea: Parigi. Il primato è dovuto, oltre che alle ottime università che può vantare, anche per il multiculturalismo e l’ambiente che uno studente vi può trovare.