GanGnam Style spacca YouTube!

Scritto il alle 09:00 da Redazione Finanza.com

Nel dicembre del 2012 aveva abbattuto il muro del primo miliardo di visualizzazioni sul celebre portale YouTube, e il 31 maggio di quest’anno ha oltrepassato i 2 miliardi di visite. Parliamo dell’ormai leggendaria Gangnam Style, la hit del sudcoreano Psy capace fin dalla sua uscita di sbaragliare le classifiche di vendite di tutto il mondo.

Ora a essere stato superato è addirittura il limite del contatore di YouTube, 2.147.483.647, un valore che nessuno fra creatori e semplici utenti avrebbe mai pensato potesse essere raggiunto. Con la sua Gangnam Style, dunque, l’irriverente rapper della Corea del Sud ha portato i programmatori di YouTube (dal 2006 di proprietà di Google Inc.) a ripensare e riprogrammare parte del codice che dà vita al portale. Più precisamente, l’intervento ha riguardato proprio il contatore interno, che fin dalla fondazione della stessa YouTube nel 2005 era regolato a 32 bit, consentendo il conteggio di valori compresi tra -2.147.483.647 e appunto il corrispondente positivo 2.147.483.647. Così com’era, quindi, il contatore avrebbe cominciato a mostrare valori negativi una volta superato il limite massimo. Un problema che fino agli ultimi giorni non era mai stato preso in considerazione, poiché era ritenuto impossibile che un video riuscisse anche solo ad avvicinarsi a questo limite. Previsione smentita, per l’appunto, da un’orecchiabile e ormai virale canzone dance proveniente dalla Corea del Sud. La soluzione adottata è stata semplice ma allo stesso tempo approfondita, ossia cambiare l'”ampiezza” del contatore passando da 32 a un registro a 64 bit.

Da oggi, quindi, programmatori, fondatori e utenti potranno dormire sonni più tranquilli, sapendo che il nuovo contatore potrà ora arrivare addirittura fino a più di 9 sestilioni di visualizzazioni (9 miliardi di miliardi…). Effettivamente difficile pensare che anche quest’ultimo limite possa essere superato, anche in presenza di un eventuale nuovo Psy. Lo stesso musicista avrà modo ancor di più di godersi il “crack” del proprio figlio prediletto, soprattutto in virtù del fatto che anche la stessa Gangnam Style, come alcuni altri lavori precedenti ma meno famosi, nasce con intenti parodistici.

Park Jae-Sang, vero nome di Psy, nasce infatti nella capitale sudcoreana Seoul, più precisamente proprio nel distretto Gangnam, il più ricco e lussuoso della città. Il giovane Park ha già in mente di fare il musicista, tanto da frequentare prima una scuola musicale del suo Paese e poi il Berklee College of Music di Boston, negli Stati Uniti. I primi lavori, che lo renderanno famoso soprattutto nella Corea del Sud, risalgono ai primi anni 2000, ma sarà l’EP Psy Six-Six Rules part 1 del 2012 a garantirgli il successo planetario proprio grazie a Gangnam Style. Alla canzone, con ritmi e melodie elettroniche molto orecchiabili, si accompagna un video che prende apertamente in giro proprio lo sfarzo del suo quartiere Gangnam e una danza particolare che lo stesso Psy ha definito come ballo della cavalcata. Il mix ha fatto immediatamente breccia tra i fan, scalando rapidamente le classifiche di vendita mondiali e quelle di YouTube, diventando già nel 2013 il video più visto nella storia del portale e superando, per l’appunto, il limite di conteggio. Ora la sfida è lanciata: arrivare a più di 9 sestilioni di visite…

Tags: , ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sorry, abbiamo scherzato, ci piace giocare, il problema del tetto del debito è risolto! Figu
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Mettiamo ben in chiaro un concetto basilare, prima che chi sale su questo veliero per la prima v
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Che delusione! No, davvero, hanno già trovato un accordo alla commedia del tetto sul debito, da
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Marko Kolanovic di JP Morgan ha creato preoccupazioni diffuse con un rapporto che ha chiamato Volmag
Analisi Tecnica Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisio