Ritorno a scuola con stangata da oltre 1.000 euro. Consigli per risparmiare

Scritto il alle 15:00 da Redazione Finanza.com

Scocca l’ora del ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola e non mancano le sgradite sorprese per le famiglie che dovranno fare i conti con l’aumento dei costi medi per l’acquisto del materiale scolastico. Dai libri a tutto il corredo scolastico vario.

Astucci e diari sempre più cari
Nonostante la crisi, i prezzi di tali articoli, seppure in maniera contenuta, continuano ad aumentare. L’O.N.F. (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) ha monitorato il costo dei materiali necessari agli alunni, registrando un aumento medio del +1,4%. La spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) passerà da 499,50 euro dello scorso anno ai ben 506,50 euro di quest’anno. Ad aumentare in misura maggiore sono soprattutto i prezzi degli astucci pieni e dei diari. Più contenuti, ma pur sempre in aumento, i costi degli zaini.
Al corredo scolastico si deve poi aggiungere il costo dei libri. L’ONF calcola che quest’anno mediamente per i libri + 2 dizionari si spenderanno 529,50 euro per ogni ragazzo, il +1,6% rispetto allo scorso anno (calcolo effettuato prendendo in considerazione le diverse classi delle scuole medie inferiori, licei ed istituti tecnici).
Cifre sostanzialmente analoghe sono quelle snocciolate dal Codacons: per l’acquisto di penne, diari, quaderni, zaini, astucci, una famiglia media dovrà mettere in conto una spesa annua compresa tra i 450 e i 490 euro a studente, cui va aggiunta una spesa media per i testi scolastici tra i 300 e i 350 euro a seconda della scuola e del livello di istruzione, per un totale che va dai 750 agli 840 euro a studente, ma che può anche raggiungere i 1.100 euro a ragazzo.

Spese elevate per gli alunni delle classi prime, oltre 1.300 euro in prima liceo
Uno studente di prima media spenderà mediamente per i libri di testo + 2 dizionari 484 euro, +1,7% rispetto allo scorso anno. A tali spese vanno aggiunti 506,50 euro per il corredo scolastico ed i ricambi durante l’intero anno, per un totale di 990,50.
Un ragazzo di primo liceo spenderà per i libri di testo + 4 dizionari 799 euro, il +1,5% rispetto allo scorso anno con l’aggiunta di 506,50 per il corredo scolastico ed i ricambi, per un totale di ben 1.305,50.

CONSIGLI PER RISPARMIARE
Ecco alcuni consigli delle associazioni dei consumatori per risparmiare:
– Confrontare con attenzione i prezzi applicati nei diversi punti vendita.
– Si può risparmiare anche il 20-30% approfittando delle promozioni che vengono messe in campo in questo periodo: dai kit scuola (zaino, astuccio e diario) a partire da 29,90 Euro, all’opportunità di ottenere degli sconti “rottamando” lo zaino dell’anno precedente.
– Per non andare a scuola con lo zaino dell’anno precedente, senza però comprarne uno nuovo, si può sempre decidere di scambiare lo zaino con un amico o parente.
– Approfittare delle bacheche (fisiche o online, specialmente sui social network) che consentono lo scambio o l’acquisto di libri usati;
– Ricercare le promozioni messe in campo da librerie, punti vendita ed ipermercati che, ad esempio, offrono buoni sconto anche del 20% o un dizionario in omaggio;
– Acquistare i testi presso i numerosi mercatini dell’usato, che è possibile trovare anche su internet (facendo attenzione, però, alla questione delle edizioni aggiornate);
– Ove possibile, prendere libri e dizionari in prestito presso biblioteche, associazioni o conoscenti;
– Acquistare la versione elettronica dei libri di narrativa, risparmiando fortemente sul prezzo.

Tags: ,   |
Nessun commento Commenta

Articoli dal Network di Finanza.com
Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trova
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Finalmente il tacchino è stato spennato e il polli hanno messo gli ultimi spiccioli nella tonna
Guest post: Trading Room #504. Dopo i massimi arriva una settimana condizionata anche dal Giorno d
Analisi Tecnica Pull-back e rottura dei 29470 ma regge la forte resistenza di area 29780. Second